“Gli Ughi e la maglia nuova”

Volete sapere che cos’è la diversità, l’originalità, la differenza, la discriminazione? E soprattutto, vorreste spiegarlo ad un bambino ma..le parole sono sempre troppo difficili da trovare (quelle giuste s’intende)?

Non sprecatevi, basta un genio di Oliver Jeffers e il libro Gli Ughi e la maglia nuova edito da Zoolibri.

Un albo che arriva con una potenza diretta e proporzionale all’età, godibilissimo già dai 3 anni risulta ancora più accattivante per i grandi grazie alla grafica semplicissima e innovativa al tempo stesso.


La caratteristica di questo bellissimo albo illustrato sta nel rendere evidente la banalità dell’essere tutti uguali: gli Ughi, infatti, hanno una sola caratteristica: sono tutti uguali. Fino a quando ad un Ugo strano viene in mente di farsi una maglia nuova.

Viene naturalmente additato, criticato, provoca addirittura il pianto in ughi bambini che vedono crollare la loro certezza di essere tutti uguali.

Fino a quando un altro Ugo, suo amico, pensa che essere diversi sia “davvero interessante” e si fa anche lui una maglia nuova identica. Allora i diversi diventano due e un po’ meno diversi, tanto meno che anche gli altri vogliono essere un po’ diversi anche loro e infatti tutti si fanno una maglia nuova tutti identica.

Ma allora sono di nuovo tutti uguali? Esatto!

La storia si ripete, come sempre, si potrebbe pensare, ma c’è sempre, per fortuna, qualcuno fuori dal coro e tutto davvero cambia quando al “solito” Ugo creativo viene l’idea di mettersi…un cappello.


Quando si dice che è più facile a farsi che a dirsi, prendetevi questo albo meraviglioso e soprattutto usatelo!

Tutti uguali o tutti diversi? Bè, tutti uguali perché liberi di essere tutti diversi!

P.S Non perdetevi anche l’altro albo degli Ughi di Jeffers: Io non c’entro! altro piccolo condensato di educazione civica !

Teste fiorite Consenso ai cookie con Real Cookie Banner