Piccolo grande Bubo” di Beatrice Alemagna

“Buonanotte amore mio,
ricordati sempre che la mamma ti…”
“Adora”
“Sempre e …”
“Per sempre”

Questo è il nostro rituale della buonanotte dopo la lettura e per darvi l’idea di quanto possa essere fondamentale per strutturare la fiducia e la cognizione che di se stesso ha un bambino basta un solo GRANDE piccolo libro da poco uscito e già per noi imprescindibile:  Piccolo grande Bubo di Beatrice Alemagna edito da Topipittori (lo so, per alcune case editrici ho un vero debole…).

Bubo è un essere antropomorfo che ha tutte le caratteristiche di un bambino piccolo compresa la perfetta consapevolezza di essere GRANDISSIMO per una serie di motivi indiscutibili (dagli occhi grandi al naso grande, ai 4 dentoni, alla necessità di avere solo un cuscino al ristorante e di poter ordinare ciò che gli piace) tutti fondati sulla imprescindibile certezza del rituale della buonanotte della sua enorme mamma che puntualmente ogni sera gli dice:

“Buona notte mio GRANDISSIMO amore”.

Se volete cominciare l’anno con un piccolo straordinario albo sotto qualunque aspetto lo leggiate, il piccolo grande Bubo è ciò che ci vuole, indubbiamente.

Teste fiorite Consenso ai cookie con Real Cookie Banner