Libri per natale
Imperversano i consigli per Natale e francamente non mi pare corretto da parte mia lasciare a digiuno proprio in questo momento di difficoltà i provetti babbi natali che magari si decidono a far trovare un libro sotto l’albero.
Da Astrid lindgren, Il natale di Pippo, Nuova frontiera junior. |
Mi trovo però in una posizione di indecisione dovuta all’urto con la realtà: i libri con cui lavoriamo e che consigliamo io e tutti coloro che lavorano seriamente con l’editoria per l’infanzia hanno spesso un grande limite: sono di difficile, o almeno non immediata, reperibilità. E nonostante mia figlia si ostini a indignarsi perché i libri più belli non si trovano dappertutto, io con questo limite oggettivo devo fare i conti!
Le strade dunque sono due: o affidarsi ad una libreria, pregando che non sia una dozzinale; oppure affidarsi al web dove davvero potete trovare ciò che cercate.
Personalmente preferisco perseguire la prima via ed è per questo che più e oltre a consigliare libri bellissimi preferisco aiutare a riconoscere libri di qualità nel mare magnum così che ognuno nella libreria che gli capita di incrociare sul cammino, anche se non specialistica e dotata di super librai, possa trovare un buon libro di qualità. La cosa, a dire la verità risulta più semplice per gli albi che non per la narrativa ma i trucchi ci sono e visto che anche io mi trovo nella stessa vostra identica posizione e mi devo adattare a quello che trovo, invece di adattarmi DISCERNO, SCELGO, tra ciò che ho a disposizione e vi assicuro che, a meno che non compriate libri al supermercato, un buon libro lo si trova a sempre!
Dunque regola n. 1
– la casa editrice vi aiuta sempre, ce ne sono alcune su cui potete mettere la mano sul fuoco anche se non conoscete i libri personalmente, e questo vale sia per gli albi illustrati che per la narrativa. Per altro trovare buone edizioni di narrativa tante volte è più facile che trovarne di albi illustrati.
Per facilitare la ricerca vi rimando al mio piccolo breviario delle edizioni per l’infanzia dove troverete quello che fa per voi.
– la casa editrice vi aiuta sempre, ce ne sono alcune su cui potete mettere la mano sul fuoco anche se non conoscete i libri personalmente, e questo vale sia per gli albi illustrati che per la narrativa. Per altro trovare buone edizioni di narrativa tante volte è più facile che trovarne di albi illustrati.
Per facilitare la ricerca vi rimando al mio piccolo breviario delle edizioni per l’infanzia dove troverete quello che fa per voi.
Regola n. 2
NON fatevi abbagliare da colori e richiamo a cartoni animati noti anche se magari belli. Il cartone può essere un capolavoro il merchandising che gli gira a torno di solito è porcheria pura!
Per la prima infanzia alcune piccole accortezze generali le trovate qui.
NON fatevi abbagliare da colori e richiamo a cartoni animati noti anche se magari belli. Il cartone può essere un capolavoro il merchandising che gli gira a torno di solito è porcheria pura!
Per la prima infanzia alcune piccole accortezze generali le trovate qui.
Regola n. 3
Fatevi guidare dai gusti di chi deve leggere più che dai vostri. Pop up e fumetti di qualità spesso sono utilissimi per attirare lettori che non sanno di esserlo!!
Fatevi guidare dai gusti di chi deve leggere più che dai vostri. Pop up e fumetti di qualità spesso sono utilissimi per attirare lettori che non sanno di esserlo!!
Regola n.4
Se siete in una libreria specializzata affidatevi al libraio o alla libraia; se siete in una libreria supermercato tipo Giunti, Feltrinelli, Mondadori fate da soli che è meglio! Probabilmente vi orienterebbero verso ciò che devono vendere di più e non verso ciò che è meglio per VOI!
Se siete in una libreria specializzata affidatevi al libraio o alla libraia; se siete in una libreria supermercato tipo Giunti, Feltrinelli, Mondadori fate da soli che è meglio! Probabilmente vi orienterebbero verso ciò che devono vendere di più e non verso ciò che è meglio per VOI!
Nei prossimi giorni ci leggeremo poco, vi auguro buone feste ma non mancherò di dirvi cosa alla avrò trovato per i nostri regali librosi, magari può torbarvi di ispirazione!
A!!! Dimenticavo! Per gli adulti appassionati il regalo dell’anno è sicuramente uno dei nostri workshop!!!
P.s. io personalmente ho chiesto a Babbo Natale l’abbonamento alle edizioni di Orecchio acerbo, speriamo legga la mia letterina!! Anche lo stampatello permette di abbonarsi a tutte le pubblicazioni, può essere un’ottima idea!
Buone feste! Ci rileggiamo dopo il 26!