Pompieri nei libri per bambini

E’ venerdì, mi preme molto accompagnare nel weekend tutti coloro che, come noi, sono in preda alla fase… pompieri.

Trovare libri dedicati ai pompieri o che abbiano dei personaggi o almeno delle scene con pompieri non è affatto semplice, o meglio, non lo è se cerchiamo prodotti di qualità. Trattandosi infatti di un tema piuttosto frequentato dai bambini intorno ai 4-5 anni spesso le pubblicazioni sono tematiche e brutte, così come accade per i mezzi di trasporto.

Ci sono naturalmente delle eccezioni eccellenti, scusate il bisticcio di parole, noi, che ci stiamo facendo un occhio importante sul tema pompieri, vi consigliamo quelli che girano a casa nostra. Albi e libri di divulgazione tra loro molto ma molto diversi accumunati dal fattore pompiere:

  • se cercare un bell’albo divertente e perfetto, come sempre accade con i Babalibri, per bambini diciamo 2-5 anni allora Al fuoco! Al fuoco! di Adrien Albert è quello che state cercando. La squadra di pompieri più più efficace del mondo è composta da Paolino (occhio e croce 4 anni d’età), Oca, l’autista esperta dell’autopompa e Orango infaticabile scimmia che pompa l’acqua dallo stagno a chilometri di distanza dalla città incendiata. Con loro starete a sicurissimo, persino il pesce nella boccia con l’acqua evaporata sarà prontamente salvato! Vi segnalo una recensione dedicata a questo libro dal Sole24ore che potete leggere qui. L’albo è disponibile sia in versione grande che nella collana Badabum ideale per avere il libro sempre insieme.
  • Se siete invece di quelli a cui piace il non-sense estremo e dietro alle storie cercate anche una ragione per essere buoni cittadini…allora vi consigliamo caldamente La pipì della zebra surreale albo di Piattau e Gervais in cui la zebra che non può trattenere la pipì da reietta acquista diritto di cittadinanza grazie alla sua interminabile pipì che spegne l’incendio in città.
  • Restiamo nei racconti tra il surreale e il non-sense esilaranti con Un mammut in frigorifero di Escoffier e Maudet, Babalibri. A un anno e mezzo lo recitavamo a memoria fermandoci per minuti interi sul nino nino della tavola in cui arrivano di corsa i pompieri per catturare il mammut!
  • Quando il pompiere diventa qualcosa di possibile allora il Grande libro dei mestieri di Puybaret, Giralangolo, ci rassicura: potrai essere tutto ciò che vorrai, anche un pompiere!
  • Ma se è l’approccio scientifico-nozionistico ciò che vi attira di più perché è fondamentale rispondere ad una sacrosanta necessità catalogatoria e conoscitiva, allora S.o.s. missione salvataggio! edito da Editoriale Scienza vi catturerà, qui potete leggere la recensione di Milkbbok . Dai pompieri ai poliziotti ai medici di soccorso alla protezione civile al bagnino questo libro con un sacco di linguette e finestrelle vi tormenterà per mesi, arriverete davvero a non poterne più. Almeno fino a quando il bambino non lo impara a memoria e allora è fatta, poi lo leggerà e rileggerà anche senza di voi.
  • Pompieri di Dario Cestaro, edito da Giunti, è invece un pop-up che vi farà scoprire come intervengono i pompieri in emergenza, come sono fatti i camion scala e cisterna e cosa indossano i vigili del fuoco per non scottarsi. Il testo non è granchè ma Cestaro è paper egeneer straordinario e riconosciutissimo e i bambini semplicemente lo adorano.

Finisce qui il nostro piccolo viaggio nel mondo dei vigili del fuoco di carta, se vorrete segnalarci altri libri di qualità a riguardo ve ne saremo grati, noi continuiamo a cercare tracce di fuoco o almeno fumo in ogni libro che incontriamo, anche il più insospettato!

Buon fine settimana!

Teste fiorite Consenso ai cookie con Real Cookie Banner