Diario dai Dialokids. I puntata
Arrivata ieri a Trani mi trovo immersa in un’atmosfera straordinaria: quella dei Dialokids, festival per bambini in cui la letteratura la fa da padrona.
Come raccontarvi tutto questo?
Vado in ordine, giorno per giorno da oggi fino a sabato e terrò un breve diario per fissare la memoria delle cose straordinarie che possono nascere quando dietro ci sono menti appassionate.
Partiti da una settimana con eventi e spettacoli per bambini di ogni età, ieri i Dialokids sono entrati nel clou in contemporanea con Dialoghi di Trani per “grandi”.
Chiara Carminati e Antonio Ferrara sono stati impegnati ad incontrare i bambini con diverse modalità: incontri con le classi, presentazioni di libri e corsi di scrittura per ragazzi.
Ieri sono iniziati gli incontri con Antonio Ferrara che incredibilmente incontra 150 bambini a mattina con incontri che sono delle messe in scena del personaggio reale autore.
Lo scrittore vero e vivo che interpreta se stesso e anche un po’ lo scrittore implicito nei suoi libri incantando lettori e insegnanti.
Il pomeriggio Chiara Carminati ha incantato con la storia della biologa marina Sylvia Aerle narrata ne La signora degli abissi.
La location è il Polo Museale di Trani con il suo auditorium e la straordinaria Libreria Miranfú di Enzo ed Elisa vero e unico cuore organizzativo dei Dialokids.
Torno nel turbine e il giorno 2 ve lo racconto domani!