Eroi, re e regine e altre rime di Nicola Cinquetti

Se state pensando ad un titolo sui classici eroi re e regine delle fiabe e dei miti, prendendo in mano Eroi, re e regine e altre rime di Nicola Cinquetti appena riedito da Parapiglia edizioni, diciamo che siete probabilmente fuori strada.

In questo libro non troverete re e regine delle favole ma quelli della realtà.

Ci troverete Cesare, Archimede, Cleopatra, i fratelli Lumiere, Walt Disney, il Re sole, Toro seduto, la regina Elisabetta e tanti altri personaggi che hanno datto la Storia, più che le storie.

Cinquetti, da par suo, ce li presenta, tutti questi personaggi, in maniera giocosa, ironicissima, talvolta dissacrante, sempre comunque inattesa e, d’altra parte, questa mi pare che sia una delle caratteristiche principali della scrittura poetica di Cinquetti: la sorpresa e l’ironia che si inseriscono perfettamente in una forma linguistica perfetta.

Eroi re e regine e altre rime è un esperimento molto interessante di narrazione in versi su base… storica. Non potrebbe essere solo un libro di rime, non potrebbe essere solo un libro divulgativo, con la Storia ha molto meno a che fare che con le storie, eppure della Storia porta i nomi.

Pur essendo i personaggi tutti storici, il modo di narrarli in rima, attraverso aneddoti paradossali e spesso più afferenti alla sfera della letteratura e della leggenda che non a quella della realtà, crea un bell’effetto dissonante d’attesa, specie per il lettore adulto….

Cesare, ad esempio, viene presentato a partire da Asterix e Obelix, il re sole gioca con il proprio nome, i Lumiére con i rumori del cinema….e via così, molto molto carino.

Questo libro era uscito nel 2002 per le ormai scomparse Nuove edizioni romane che hanno fatto la storia dell’editoria per bambini in Italia e che moltissimo hanno sperimentato in ogni campo, e questo libro ne è una prova.

Oggi, proprio in questi mesi, il libro è stato riedito dalle edizioni Parapiglia che hanno acquisito una buona parte del patrimonio editoriale delle Nuove edizioni romane e lo stanno riproponendo con una nuova veste grafica e iconografica. Un’ottima operazione sia per recuperare testi di valore, sia per ovviare a quella piccola pecca delle vecchie edizioni che era proprio la grafica e la proposta estetica talvola un po’ datata.

La nuova edizione di eroi re e regine e altre rime è illustrata da Federico Appel che mi pare abbia dato una bella lettura al testo a partire dalla copertina in cui una i protagonisti sembrano in fuga da qualcosa…che siano in fuga dalla Storia o dalle storie in cui sono stati rinchiusi non lo sappiamo, ma di certo all’interno delle pagine possiamo incontrarli con calma e conoscerli per come, sicuramente, nessun libro di storia potrà mai raccontarceli.

Teste fiorite Consenso ai cookie con Real Cookie Banner