Nina e Teo

Nina e Teo sono due grandi lettori, insieme si raccotano le storie, anzi, Nina racconta e Teo, pazienemente, ascolta. Qui potremmo aprire il capitolo “la pazienza del gatto” e invece apriremo quello della bellezza di un’amicizia speciale come solo può essere quella tra un animale e una bambina, specie se l’animale è un gatto che si può infilare dappertutto!

Nina e Teo è l’albo illustrato Antonio Ventura illustrato da Alejandra Estrada ed edito da Kalandraka che ci racconta con una dolcezza infinita una storia di ogni giorno.

Nina legge a Teo una storia, deve essere una storia che le piace molto, Teo la conosce già ed approfitta che Nina si alzi a bere per girare le pagine alla ricerca, forse, di quello che più gli interessa…

Così quando Nina torna Teo sparisce, ma dove si sarà cacciato?

La magia dei libri! Teo era nella pescheria della storia e letteralmente cade dal libro sulla pancia di Nina e si porta dietro tanto di puzzo di pesce!

Il gioco delle parti vuole che Nina finga sussiego, Teo invece, che non finge mai, di rivela con tutto il suo amore e, questa volta, Nina sente le parole del gatto, sente il suo pensiero e il suo amore in un’ultima pagina dell’albo dolcissima.

Alla bella storia danno tutta la potenza narrativa del caso le illustrazioni bellissime della Estrada: una bambina e un gatto – e un libro – che sembrano davvero uscire dalle pagine proprio come Teo nelle pagine del libro ci è entrato.

I tre colori che definiscono i tre protagonisti, verdone la bambina, porpora il gatto e giallo il libro ci aiutano nella definizione dei ruoli narrativi: il libro giallo fa da soglia, è lui e solo lui che permette il passaggio da un mondo all’altro, quello reale e quello narrativo, certo, ma anche quello umano e quello animale, azzerando i confini e portando anche noi dentro.

Teste fiorite Consenso ai cookie con Real Cookie Banner