Ma come, è sparito così?

Lo so, a scuola dicono ai bambini che non si inizia con una domanda, che si mettono i soggetti, che le frasi ellittiche sono da evitare…

Catarina Sobral fortunatamente ha deciso di sovvertire ogni regola e di creare un albo che si apre con una domanda ellittica sin dal titolo.

Ma come, è sparito così? è l’albo che oggi abbiamo scelto per la nostra rubrica a favore del mondo, scritto e illustrato da Catarina Sobral ed edito da La Nuova Frontiera Junior

Ma cos’è che è sparito così all’improvviso?

Il MONDO!

Come, il mondo?

E gli uomini?

Tranquilli, quelli, hainoi, ci sono ancora.

Come ci sono ancora, e dove sono se il mondo è sparito?

O bella, sulle pagine bianche, non c’è sfondo, uomini senza mondo, facile!

La Sobral gioca con gli spazi e le possibilità del libro per mettere in scena ogni tipo di riflessione, ricerca, polemica e possibilità che possa spiegare o indagare come abbia fatto il mondo a sparire.

Ma, scusate, come volete che abbia fatto?

Il detto indiano (americano) dice:

Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, l’ultimo animale libero ucciso. Vi accorgerete… che non si può mangiare il denaro.

E così è alla lettera per il libro della Sobral, il mondo è sparito e ci si accorge della gravità della cosa solo a frittata fatta!

Il libro è non solo bello ma anche godibilissimo ad ogni età (gli adulti vi troveranno moltissimo su cui riflettere) per la sua composizione iconografica, l’uso del fumetto mescolato alla composizione dell’illustrazione produce una specie di coralità che è difficile rendere con una singola voce, ma dà il senso del rumore, del brusio di sottofondo, di chi parla, chi urla, chi si consulta…

la soluzione c’è ed arriva a libro finito, oltre l’ultima pagina e vi lascio trovarla da soli, speriamo che saremo capaci di fermarci prima di falo sparire, questo mondo!

Teste fiorite Consenso ai cookie con Real Cookie Banner