Roar like a Dandelion
Da dove partire per raccontare un libro come Roar like a dandelion di Ruth Krauss e Sergio Ruzzier ancora non edito in Italia ma che dovrebbe prima o poi approdarvi seppur con qualche variante?
Dalla A alla Z la Krauss in questo suo libro inedito, che esce a moltissimi anni dalla sua scompasa nel 1993, crea, come suo solito, frasi icastiche che, se forse potrebbe sembrare eccessivo affermare che non risultano pienamente comprensibili solo ai bambini, rappresentano esattamente il modus pensandi e vivendi della mente infantile, sospese come sono tra surreale e realtà.
Ad illustrare questi testi, al posto che fu del grandissimo Sendak che con la Krauss condivise moltissimi libri e decenni di profonda reciproca influenza (vi consiglio caldamente di leggere questo bell’articolo a riguardo uscito su Doppiozero di Giovanna Zoboli), è stato chiamato Sergio Ruzzier che con la Krauss sembra condividere appieno il medesimo spirito creativo.
Come la Krauss gioca con i significati e sensi di verbi e parole, così Ruzzier lo fa nel medesimo modo con la sua “arma” l’illustrazione proponendoci visioni che supera i limiti del nonsense ma che allo stesso tempo sembrano perfettamente incarnare il senso dato alle parole dalla Krauss.
Ed è solo così che cadere come pioggia,
Fall like rain
può diventare questo

“Sit in the sun and shine” può diventare questo…. con “sottilissima” ironia

Un alfabeto di azioni impensate e incredibili, ma non per i bambini, non per i bambini. Se in A hole is ti dig la Krauss e Sendack avevano cercato frasi icastiche e illustrazioni in sintonia a ribaltare il senso di ciò che accade, o almeno a riodinarlo in base ad un ribilanciamento di senso, qui le illustrazioni danno forma, senza bambini ma con i bellissimi personaggi animali di Ruzzier, a vere e proprie azioni, alcune più realistiche, altre meno, tutte decisamente liberamente interpretabili. Mi è capitato di pensare a questo libro come ad uno strumento di gioco, invece di ruggisci come un leone, abbaia come un cane, perché non ruggisci come un dente di leone o cerca la poesia sotto il letto, cadi come pioggia, balla con una foglia …?
Look under the bed for poetry

La cura di ogni dettaglio di illustrazione che si richiama da una pagina all’altra come nel caso del pennello del protagonista nelle due illustrazioni prossime,


i risguardi che ci traghettano dentro e fuori la storia, fanno ancora una volta di questo albo un modello di letteratura di eccelsa qualità per bambini.

Che potere immenso quello di immaginare e raccontare, con parole e immagini, ciò che si vuole; poter dare dignità d’esistenza ad ogni cosa immaginata, dotarla di diritto ad esserci solo per il fatto di esser stata immaginata!
Beato chi questo potere lo possiede e lo sa mettere in comune con gli altri, che grande dono hanno loro equale grande dono fanno a noi e, nello specifico, ai nostri piccoli le cui menti hanno solo bisogno di essere lasciate andare a briglia sciolta ogni volta che si può.
ed ora davvero, provate…
