Ti mangio!
State cercando un libro sul rapporto tra fratelli?
Beh lasciate perdere tutte quelle schifezze a tema (con qualche, poca, eccezione) e prendete Ti mangio! di John Fardell, edito da Il castoro, e fatevi due buone risate!
Sara e Leo sono sorella e fratelli a passeggio in bici per il bosco quando (lo sanno tutti che i boschi sanno essere insidiosi e pericolosi!) un Inghiottone dei boschi inghiotte tutto intero Leo! Sara non si perde d’animo, raccoglie un qualcosa che le sarà utile per liberare il fratello, e si mette alle calcagna dell’inghiottone. L’ha quasi preso quando, sfortunatamente, lo Gnammete alato mnamma l’acchiappone; Sara ha quasi raggiunto pure lui quando, sfortunatamente, anche lo Gmammete alato viene mangiato dall’ Acchiappone marino che a sua volta viene inghiottito dallo Slurpante Spinato che sarà poi mangiato dallo Zampone dai denti a sciabola.

Una sfilza di mostri, e sfortunati eventi, cui Sara tiene dietro e per fortuna nessuno di questi mastica le proprie prede!
Quando finalmente Sara avrà raggiunto Leo che legge tranquillamente nello stomaco dell’Acchiappone sicuro che la sorella lo avrebbe salvato, e quando saranno tutti dallo stomaco di chi li ha mangiati, tutti i mostri si troveranno una tale fame da circondare Sara.

Ecco giunta la volta di Leo:
“State alla larga da mia sorella”, strillò Leo “O VI MANGIO IN UN BOCCONE!”

Ecco fatto. Nessuno si salva da solo!
Con un misto di riferimenti alle fiabe classiche (anche nella costruzione) e il gioco sapiente delle tecniche di montaggio utili ad alzare l’attesa, la tensione e l’ironia, Ti mangio! mette in scena, grazie all’assurdo di un racconto fantastico, cosa vuol dire avere una sorella ed un fratello su cui fare cieco affidamento!
Il libro nel 2013 venne inserito nella selezione del premio nazionale Nati per leggere.