Segreto di famiglia
Tutti abbiamo un segreto di famiglia, dite la verità! E tutti siamo più o meno convinti che il nostro segreto sia unico e mostruoso ed è proprio per questo che va tenuto… segreto!
Isol, la mia amatissima Isol, si prende la briga di svelare quello che è sicuramente uno dei segreti più condivisi delle famiglie di ogni dove: l’impresentabilità al risveglio, l’appartenenza a qualche specie animale che ci possiede prima di riprendere sembianze umane, la scoperta di una parte di identità ferina… Tutto questo è il divertente Segreto di famiglia di Isol, appunto, edito da Logos.
La bambina narratrice in prima persona racconta tutto il proprio choc e sconforto nello scoprire non solo che la sua mamma, prima di sistemarsi “da mamma” come tutte le altre, è un porcospino, ma che anche lei appena sveglia è un esemplare della medesima specie!!
Il segreto è tale che la bambina si sente in imbarazzo a giocare con la sua migliore amica e al tempo stesso si sente talmente scombussolata dalla scoperta che si fa invitare a dormire dall’amica per respirare un po’ di… normalità.
Quale dunque la sua sorpresa quando, alzatasi per prima per camuffare la propria identità ispida, si affaccia in cucina dove al posto della bella mamma della sua amica trova…. un orso?!
La fine è di quelle spiazzanti e quasi caustiche alla Isol…
Isol continua a lavorare sulla famiglia, assumendo al tempo stesso un’ottica interna ed esterna e sempre privilegiando l’ironia come canale di narrazione. Un’ironia sottile e qui decisamente più esplicita che in altri casi e perfettamente a misura di piccolo e giovane lettore!
Sarebbe divertente giocare con questo libro in classe e svelare i singoli segreti di famiglia, gli apparentementi ferini inattesi e insospettabili, così tanto per scoprirsi tutti uguali nell’essere tutti diversi, tutti umani nell’essere animali camuffati, chi meglio, chi peggio!