Uno di questi non è come gli altri

Uno di questi non è come gli altri è un piccolo inatteso albo illustrato di Barney Salrzberg edito da Salani.

Maestre e maestri che siete alla perenne ricerca di libri inclusivi, sulla differenza, sullo stereotipo ecc. ecc. recuperate questo librino semplicissimo e perfetto.

La costruzione sembra quella del libro quasi a catalogo che si basa sulla ripetizione e ci gioca. La costruzione, ogni due doppie tavole è sempre l stessa: 4 personaggi, uno diverso dagli altri 3, alla prima tavola sempre la medesima frase “uno di questi non è come gli altri”, girando la pagina si scopre cosa accade del “diverso”.

La bellezza ed efficacia della costruzione del libro sta nell’alzare, pagina dopo pagina, il livello di sfida verso il lettore. Una sfida alla capacità immaginativa ma anche una sfida alle combinazioni possibili…

Si parte piano piano, con le prime costruzioni che suonano volutamente banali in cui il diverso viene accolto e dà potenza al gruppo.

Ma poi il diverso diventa sempre più diverso, il gatto accolto dai cani, il lupo accolto dai maialini ( e siamo ancora all’interno di possibilità immaginabili in un gioco di accoglienza e rovesciamento dello stereotipo) ma anche i conigli che accolgono la bicicletta per fare un giro, il pesce che accoglie i 3 cappelli “perchè i cappelli non sono mai troppi” e via così fino al colpo di scena geniale.

L’ultima quaterna che vedete di seguito….

Dunque ammettiamo anche la possibilità che qualcuno si macchi di un’azione quasi indegna?

Perché no?!

In ogni caso qui ci stiamo solo divertendo ed insinuando, anzi affermando, che tutti hanno un loro posto nel gruppo e non solo nel gruppo di pari, anzi. La società, qualunque essa sia, non è mai un gruppo di pari eppure… La dedica e le ultime due tavole sciolgono ogni dubbio “Per il rabbino Mark e Harriet, che hanno creato una comunità che accoglie chiunque ne varchi la soglia”, così suona la dedica.

Ecco, questo libro è dedicato a tutti voi, maestre e maestri, che create comunità accoglienti per chiunque varchi la soglia!

Vi segnalo, con il super sconto del 30% col coupon unodiquestinonecomeglialtri il corso dell’Abecedario dell’inclusione di Roberto Parmeggiani che potete vedere in ateprima ed eventualmente acquistare qui.

Teste fiorite Consenso ai cookie con Real Cookie Banner