La focalizzazione narrativa. Corso on line di Roberta Favia
Che cos’è la focalizzazione narrativa? Con il corso La focalizzazione narrativa di Roberta Favia cercheremo di comprenderne insieme la funzione e l’importanza.
La focalizzazione narrativa è quell’elemento che ci dice in da che punto di vista l’autore ha scelto di narrare la sua storia.
Ci può essere un narratore interno, o esterno che semplicemente riprenda ciò che accade, oppure un narratore zero ovvero onnisciente.
L’individuazione della scelta di focalizzazione da parte di un autore ci aiuta a comprendere molte cose non solo del suo modo di lavorare ma anche dell’interpretazione e del senso che possiamo dare alla sua storia.
Quando poi si tratta di albi illustrati in cui le focalizzazioni scelte dallo scrittore e dall’illustratore possono essere diverse, interrogarsi sul punto di vista può dare diversi spunti di riflessione.
Il corso può essere acquistato direttamente con carta di credito cliccando qui o tramite bonifico a Il Mosaico Cooperativa Sociale Iban IT77L0846236980000005000099 e scrivendomi a [email protected] per potervi caricare il corso direttamente nel vostro account.
A cosa serve questo corso?
Questo corso è pensato per approcciarsi a quelle teorie letterarie che permettono e aiutano l’analisi dei testi sia da parte di insegnanti, bibliotecari e adulti che a vario titolo si interessano di libri per bambini e ragazzi; ma anche perché la scoperta di queste teorie può tornare utile nella didattica della lettura in classe e soprattutto nell’esercizio del punto di vista nell’ottica dell’elaborazione di un pensiero critico e divergente.
Il corso è diviso in 7 lezioni, la durata complessiva è di circa 2 ore e può essere visto e rivisto ogni volta che si vuole.
Alla fine del corso verrà rilasciato regolare attestato
Indice:
1- La focalizzazione: che cos’è
2- La focalizzazione: a cosa serve
3- La focalizzazione interna
4- La focalizzazione esterna
5- La focalizzazione zero
6- La focalizzazione variabile o corale
7- L’importanza della focalizzazione per educare al punto di vista
Il corso è in offerta insieme a quello di Narratologia che lo precede ed amplia in ogni senso critico.
Per qualsiasi domanda o informazione [email protected]