Flipper di Marie-Aude Murail

La prima cosa che ci si chiede se poco poco si conosce la Murail – o alla fine del primo fortunatissimo incontro, ed ancora di più nel corso di Flipper, secondo libro della storia di Saveur iniziata con Lupa bianca lupo nero ,edita da Giunti – è: ma come diavolo si fa a mantenere e condurre tutti quei fili narrativi che si intrecciano!?

Nemmeno un burattinaio credo avrebbe la dote di condurre i fili delle vite dei propri personaggi allo stesso modo!

Non racconto mai le trame dei libri, lo sapete, e tanto meno è impossibile farlo in questo caso in cui per altro la trama diventa praticamente così sottile dal ridursi a quasi nulla mentre l’intreccio si dilata a tal punto che potrebbe solo essere disegnato come mappa per descriverlo.

Saveur, lo psicologo salvatore di tanti adolescenti e bambini e famiglie, è la figura che si staglia davanti ad ogni altra eppure riesce a non fare mai ombra a nessuno degli altri protagonisti: che sia Ella che vorrebbe essere Elliot, o Raja che ha visto lo zio ucciso dai terroristi ed è scappata dal suo Paese, o Samuel che puzza per sfidare la madre oppressiva, o suo figlio Lazare o il suo non paziente Gabin e tanti tanti altri.

Con Flipper, il titolo dice tutto, siamo sballottati da una parte all’altra della vita; è la letterale e ironica e letterariamente perfetta messa in scena della frase rivoluzionaria di Basaglia “visto da vicino nessuno è normale”.

Un vortice con molti alti e tantissimi bassi, ce n’è per tutti, grandi e piccoli, depressi e iperattivi, monomaniacali e compulsivi… insomma il mondo di Saveur pullula di persone vere a tutto tondo, assolutamente imperfette e perfettamente costruite.

Non ho ancora deciso, o compreso del tutto, se la magistrale bravura della Murail abbia il suo apice nella costruzione dell’intreccio di cui domina alla perfezione il ritmo narrativo, oppure quella dei personaggi che quando li lasci e chiudi il libro ti mancano per davvero…

Siamo alla seconda “puntata” della storia di Saveur e in questo secondo volume praticamente sembra essersi fermata parte della trama mentre il resto del mondo vortica intorno, non resta che aspettare con sincera ansia il seguito!

Ascolta il post sul podcast di teste fiorite

Teste fiorite Consenso ai cookie con Real Cookie Banner