Lasciami leggere 3
Dopo i primi due anni alla grandissima non poteva non tornare Lasciami leggere, la lettura quotidiana in classe!
In questi primi due anni siamo cresciuti moltissimo (scusate parlo al plurale perché io mi sento dentro il lavoro delle tantissime classi che hanno letto negli anni scorsi in classe!) nelle competenze di lettura e nell’allungamento dei tempi di concentrazione, nelle capacità di scrittura, argomentazione e pensiero critico.
Lasciami leggere colpisce e continuerà a colpire nel segno là dove sono state e saranno le poche regole che ne garantiscono la riuscita:
- 15 minuti al giorno possibilmente sempre alla stessa ora
- lettura libera individuale e silenziosa
- minimo un quadrimestre di adesione
- GLI INSEGNANTI DEVONO LEGGERE INSIEME AI RAGAZZI E BAMBINI PERCHE’ L’ESEMPIO è FONDAMENTALE!!!
Quest’anno, dopo aver negli scorsi anni lavorato alla strutturazione ed al rinsaldamento delle competenze di lettura (cosa che continueremo a fare ovviamente) ci concentreremo su un lavoro specifico che spero potrà interessare molti:
La libreria di classe
Esatto, proveremo a strutturare e, per chi ne ha già una, ad organizzare e ampliare la libreria di classe con scaffali specifici, tipologie diverse di libri e lavori in collaborazione con editori e dove possibile con librerie e biblioteche.
Per chi voglia aderire al progetto basta scrivere a [email protected]
L’adesione è completamente gratuita ed avrete mensilmente una mail di suggerimenti, idee, bibliografie e proposte di formazione (quelle saranno a pagamento ma con degli sconti previsti per chi aderisce a Lasciami leggere).
Per qualsiasi cosa non esitate a scrivermi e soprattutto aiutatemi a diffondere ancora di più il pensiero di Lasciami leggere perché quest’anno dobbiamo essere ancora di più a lasciar leggere a scuola!
