I libri 0-3. Una guida pratica di Roberta Favia

Cosa e come leggere a bambini che non sanno ancora parlare? Ha senso leggere nella fascia 0-3 anni e se sì cosa è meglio leggere?
Il corso I libri 0-3. Una guida pratica cercherà di dare qualche risposta a queste domande e ci aiuterà a formularne di nuove. 

Alle incursioni teoriche seguiranno esemplificazioni bibliografiche dedicate alle diverse tipologie di libri che possono essere letti ai bambini sin dalla nascita.

Il libro si può acquistare direttamente con carta di credito da qui o con bonifico a  a Il Mosaico Cooperativa Sociale Iban IT77L0846236980000005000099.

Per informazioni potete scrivermi a [email protected]

Questo corso fa per voi se:

  • siete educatori o genitori e volete comprendere l’importanza delle lettura per i bambini piccolissimi e quali sono i tipi di libri adatti a questa fascia d’età
  • state cercando strumenti per riconoscere e valutare i libri da proporre ai bambini della fascia 0-3 anni

Cosa include questo corso?

Questo corso include 8 lezioni di 8-15 minuti l’una per indagare e approfondire vari aspetti della lettura e della proposta di libri per la fascia d’età 0-3 anni. Ad un’introduzione sull’importanza anche neurologica dell’esposizione alla lettura sin da piccolissimi seguiranno lezioni che prenderanno in considerazione i vari tipi di libri da proporre: dai cartonati e primi libri agli albi illustrati.

L’introduzione al corso, non inclusa nelle 8 lezioni e la bibliografia sono disponibili gratuitamente.

Durata complessiva: 2h

1- Leggere sin da neonati: un’introduzione

2- Le 8 nascite del lettore

3- I libri a tema e il fraintendimento didatticistico

4- Prelibri e libri “speciali”

5- Il suono delle parole: poesie, ninne nanne e filastrocche

6- L’importanza dei personaggi seriali

7- Gli albi illustrati: arrivano le storie

8- La lettura ad alta voce

Teste fiorite Cookie Consent with Real Cookie Banner