Si fa presto a dire “albo illustrato”
Si fa presto a dire “albo illustrato” è un corso di introduzione alla tipologia letteraria dell’ albo illustrato.
I libri a figure sono libri che stanno sempre più prendendo spazio nella produzione editoriale italiana e mondiale, spesso sono soggetti a stereotipie e pregiudizi nell’uso che li pensa solo per bambini e bambine in età prescolare e invece il linguaggio specifico dell’albo illustrato è un linguaggio letterario pieno ed adatto ad ogni età, con le opportune differenze.
L’albo illustrato ruota su immagine e testo e con questo corso introduttivo inizieremo ad entrare nei “meccanismi” narrativi e formali di questa specifica forma letteraria per comprendere come questi libri complessi “funzionano” rispetto alla forma e al contenuto.
Questo corso include 10 lezioni di 10-20 minuti
Durata complessiva: 2h
Il corso può essere acquistato qui con con carta di credito o con bonifico bancario a Il Mosaico Cooperativa Sociale Iban IT77L0846236980000005000099 scrivendo a [email protected] per potervi caricare il corso direttamente nel vostro account.
Indice
1- Definizione di territori: che cos’è un albo illustrato
2- Un triangolo, ovvero i linguaggi dell’albo illustrato
3- Le parti dell’albo: copertine e risguardi.
4- Le parti dell’albo: i luoghi topici e il centro pagina
5- Le caratteristiche del testo
6- Le caratteristiche dell’illustrazione
7- Ritmo, focalizzazione e intreccio negli albi
8- I libri senza parole
9- Gli albi di non-fiction
10- Leggere gli albi