C’è chi dice non fiction
La prima serie di “A casa di teste fiorite”
Care teste fiorite sono felicissima di presentarvi la prima serie di “A casa di teste fiorite”!
Questa prima serie di “A casa di teste fiorite” è dedicata alla scoperta della letteratura di divulgazione e infatti si intitola “C’è chi dice non-fiction”!
Benvenuti e benvenute, dunque, nella prima serie di “A casa di teste fiorite”.
Benvenute e benvenuti, dunque, a casa mia!
“A casa di teste fiorite” vi porterà letteralmente dentro la mia casa, nel mio caos di libri e di pensieri per ragionare insieme in maniera approfondita ma al tempo stesso leggera (lo so che può sembrare un ossimoro) su alcuni aspetti della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza.
Questa prima serie di “A casa di teste fiorite” è dedicata alla scoperta della letteratura di divulgazione e infatti si intitola “C’è chi dice non-fiction”!
Nelle 11 puntate della serie ci sposteremo tra i libri di divulgazione cercando di capire se, quando, come e perché questi tipi di libri possano o meno rientrare a buon diritto nella definizione di Letteratura senza aggettivi e con la L maiuscola. Voi che ne pensate?
Venite casa mia e ragioniamoci insieme!
Questa prima serie include 11puntate
Durata complessiva: 2h
Costo: 80 euro ma fino a domenica 12 febbraio sarà in offerta lancio a 35 euro, approfittane subito!
Il corso può essere pagato direttamente con carta di credito dal portale o tramite bonifico scrivendo a [email protected]
1 – Il potere del bello
2 – La scienza va per la maggiore – parte prima
3 La scienza va per la maggiore – parte seconda
4 Questioni spinose: di corpo e sessualità
5 Viva l’arte! Parte prima
6 Viva l’arte! Parte seconda
7- Che musica ascolti?
8- Storia maestra di vite, speriamo
9- Il caso della Shoah
10- Educare alla civiltà
11- Confini labili tra fiction e non-fiction
Questa è una serie on demand, quindi è registrata e disponibile sin da subito. Una volta acquistata la troverai nella dashboard del tuo account e potrai vederla e rivederla quando vuoi!