Il polpo ha zero ossa

Lo ZERO, preso da solo, è il nulla.

Riesci a immaginare il nulla?

Signore e signori, ladies and gentlemen, Teste Fiorite e Teste Fiorite, questo è Il polpo ha zero ossa di Anne Richardson e Andrea Antinori edito da Editoriale Scienza un albo illustrato che con fluidità sorprendente affronta una delle questioni più complesse da raccontare: la costruzione e il senso dei numeri a partire dallo zero che, come ci dice l’incipit, preso da solo è il nulla ma accompagnato ad altri numeri ecco che riesce a fare davvero magie.

Ogni numero racconta se stesso, a partire dalla sua essenza fisica in tante forme, e poi cosa può diventare insieme allo zero che apre le danze.

Bellissima l’idea di unire i numeri e la matematica a tantissimi elementi del mondo scientifico e naturale dal suono alla botanica alla zoologia e chi più ne ha più ne metta.

Tenetevi pronti a scoprire direi un’infinità di cose nuove ma soprattutto tenetevi pronti ad abbandonare schemi mentali e ad abitudini di pensiero che i semplici numeri da 0 a 9 riusciranno a scardinare.

Ma, diciamoci la verità, qual è la cosa eccezionale di questo libro oltre lo spunto, l’idea?

E’ l’eccezionale resa iconografica che direi solo Andrea Antinori avrebbe potuto rendere con tale densità e semplicità allo stesso tempo com’è proprio del suo stile.

Ogni volta che durante i corsi di formazione sulla non-fiction mi chiedono qualcosa sulla matematica ammetto, con sincerità, di avere per le mani davvero molto ma molto poco di eccezionalmente bello perché secondo me in effetti così è, e poter finalmente avere un libro come questo da aggiungere ai semi per la piantumazione di un campo importantissimo come quello della straordinaria letteratura di non-fiction per bambini e ragazzi è davvero una gran cosa. Contare su libri di una bellezza estetica direi indiscutibile che di mestiere mediano informazioni reali e non narrazioni è una delle grandi possibilità che la letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, unica nel suo genere, ci consente, e dunque perché non goderne a pieno?

Bene, facciamo così: facciamo che da domani in tutte le classi ci sarà nella biblioteca di classe, nello scaffale di divulgazione, Il polpo ha zero ossa ad accompagnare bambini e bambine alla scoperta non solo dei numeri ma direi del mondo intero e soprattutto del funzionamento deduttivo del pensiero?

Io ci conto e, fatemi sapere chi realizzerà questo buon proposito per il nuovo anno scolastico!

p.s. ieri è stata la giornata mondiale della matematica e mi pare che il nostro polpo ci caschi a pennello!!

Teste fiorite Consenso ai cookie con Real Cookie Banner