Il postino spaziale intervista all’autore Guillaume Perrault
Una delle cose più belle che mi sono accadute in fiera a Più libri più liberi è stata l’opportunità di incontrare e intervistare Guillaume Perrault, l’autore de Il postino spaziale la bellissima serie di fumetti edita da Sinnos con la traduzione di Federico Appel e di cui è da poco uscito il terzo libro Il postino spaziale. Una fame terrificante.
Il terzo libro della serie, dal sottotitolo Una fame spaziale non solo non smentisce la qualità della forma e del contenuto di questo fumetto ma sembra alzare un pochino la posta in gioco. Aumenta l’ironia, i personaggi secondari dei vari pianeti dove Bob va a consegnare la posta sembrano sempre più consapevoli di loro stessi e, alla luce soprattutto della chiacchierata fatta con il loro creatore, si sostanzia sempre più il livello di metafora che nulla va a togliere, anzi, alla lettura e interpretazione letterale della narrazione.
Per una volta oggi potete sentire non la mia voce ma quella di Guillaume Perrault e quindi qui mi taccio, gli ho fatto sostanzialmente due domande e vi lascio alle sue risposte, mi permetto solo di notare, en passant o quasi, che raramente si incontrano autori con una tale consapevolezza del proprio processo creativo e quando accade di poterci far due chiacchiere è un vero piacere.
Io: Qual è la cosa più bella che il suo lavoro le ha regalato
Guillaume Perrault : Incontrare i lettori è stato bellissimo, incontrare i ragazzi di così tanti Stati, i miei libri sono tradotti in moltissime lingue. È incredibile viaggiare con i miei libri. Questo è un mondo davvero grande ma ognuno può avere le stesse attese, le stesse aspettative e desideri, è divertente, penso che possiamo tenere tutto il mondo insieme divertendosi con i libri.
Io : La cosa che ho amato di più dei suoi libri è la presenza del nonsense. Il personaggio Bob sembra così semplice e posato, un essere umano “medio”, eppure lo scopriamo pronto ad accogliere il nonsense.
G.P.: Nei miei libri Bob è l’unico umano. Penso che nel mondo, nella realtà in cui viviamo, c’è nonsense dappertutto, il mondo è così confuso certe volte che vorrei rappresentare la realtà insolita per prenderci il tempo per pensarci. Bob è l’unico essere umano in questo strano universo con alieni, robot, e altre cose simili, e penso che deve riuscire a cavarsela lo stesso anche se quel mondo è così selvaggio e confuso.
Io: Ma lui impara da questo mondo, non sopravvive e basta
GP: Esatto! La nostra vita quotidiana può essere davvero caotica ma penso che possiamo imparare dalle sfide di ogni giorno, Bob impara qualcosa, impara a incontrare ogni tipo di persone, a vedere cose diverse. E questo è quello che voglio mostrare. Il mondo può essere disorientante e frustrante, può creare ansia, ma, alla fine, vai oltre, passi oltre, impari qualcosa. Se vuoi accettare la sfida del mondo devi incontrare le cose più strane.
R: Bob sembra un essere umano di mente piuttosto chiusa e invece…
GP: Bob è davvero di larghe vedute, nel quarto libro lo vedremo ancora di più. Nel quarto libro Marcelle diventa protagonista
R: Quindi c’è una specie di equilibrio nei libri: il primo libro aveva solo Bob, nel secondo arriva Marcelle, nel terzo abbiamo di nuovo Bob da solo anche se Marcelle la incrociamo, nel quarto quindi ci sarà Marcelle al centro.
G.P.: Nel quarto libro Marcelle sarà il personaggio principale e vedremo che non è solo un personaggio perfetto ma ha le sue fragilità, fa fatica a stare sotto pressione e Bob sarà lì ad aiutarla. Bob è posato e sembra tendere allo scoraggiamento invece Marcelle è più ansiosa. Bob è un antieroe, un uomo normale un po’ sovrappeso. Un antieroe che riesce ad imparare dall’assurdo di ciò che gli accade.
Vorrei ringraziare di cuore ancora una volta innanzitutto Guillaume Perrault per aver trovato tempo e testa e ironia per chiacchierare con me e Sinnos per avermene dato l’occasione.
A questo punto direi che non ci resta che goderci il terzo libro del postino, qualsiasi strada ermeneutica vogliate seguire, e aspettare con curiosità le prossime avventure del postino spaziale!