Teste fiorite per Rewriters 2
Conoscete Rewriters?
Rewriters è la rivista on line dedita alla riscrittura dell’immaginario contemporaneo e tra i vari blog e approfondimenti che ospita c’è anche quello di teste fiorite che due volte al mese propone libri per bambini e bambine che non troverete sui. Per questo, siccome i libri che propongo per Rewriters sono secondo me bellissimi, ci tengo a segnalarvi qui tutti i post scritti così che possiate andare a leggerli per scoprire nuovi libri!
Prima di lasciarvi all’elenco dei post sin qui usciti mi piace condividere con voi l’inizio del manifesto dei Rewriters in cui mi ritrovo perfettamente!
I Rewriters sono i riscrittorə dell’immaginario della contemporaneità.
Il mondo è cambiato, è in atto una rivoluzione. Solo chi non vuole vederla non la vive. Tante persone, sparse in luoghi differenti, da sole o insieme ad altre, hanno iniziato a costruire nuovi universi di senso, a disegnare altri panorami culturali.
La sveglia è suonata, i limiti possono diventare orizzonti, gli atti solitari una visione condivisa: a partire da sè, ma in relazione agli altri, nell’ascolto, nel dialogo, nella condivisione.
Ci piace l’idea di accendere con luci brillanti quello che sembra già visto e, se è vero che le differenze sono un valore, che un punto di vista è solo la vista da un punto, per noi quella della molteplicità è l’unica via.
Gli altri articoli che ho scritto per REwriters li trovate qui
- Martin lo scheletro, Sinnos
- Spilunga e Piccino, Lupoguido
- Noi Kodama, Bimba Landman, Camelozampa