Senza parole libri compagni di classe
Questo post è scritto da Lucia Schiralli che cura la rubrica del sabato “libri in classe” ogni sabato. Iniziamo con
Fioriscono le teste che si coltivano. Libri per bambini, spunti e appunti per adulti con l'orecchio acerbo.
Questo post è scritto da Lucia Schiralli che cura la rubrica del sabato “libri in classe” ogni sabato. Iniziamo con
La rubrica “Noccioline” esce l’ultimo martedì del mese, è dedicata al fumetto e al graphic novel ed è a cura
Questo post è scritto da Lucia Schiralli che cura la rubrica del sabato “libri in classe” ogni sabato. Iniziamo con
Già dalla copertina ci si accosta in tutto e per tutto al tema del Surrealismo.
Già dalla copertina si entra nella dimensione del sogno.
Ma, per la fantasia di un bambino, in tutto ciò non c’è nella di strano.
Un po’ come i bambini, Magritte combinava il mondo reale con quello della fantasia, sfidando gli osservatori a indovinare il significato dei suoi dipinti: “Tutto quello che vediamo – diceva – nasconde qualcos’altro”.