La poesia ogni giorno
Che spazio ha la poesia nella nostra quotidianità? Soprattutto nella quotidianità scolastica sarebbe bello che la poesia abitasse un posticino
Leggi tuttoCosa leggere tra i 15 e 16 anni quando la letteratura senza aggettivi fa capolino e la produzione per ragazzi propone cose bellissime
Che spazio ha la poesia nella nostra quotidianità? Soprattutto nella quotidianità scolastica sarebbe bello che la poesia abitasse un posticino
Leggi tuttoCare teste fiorite oggi vi propongo un romanzo corposo, una storia di un’attualità che definirei disarmante. Il libro di oggi
Leggi tuttoDel libro che vi racconto oggi avevo proprio bisogno, era da anni che ne aspettavo uno così e finalmente adesso
Leggi tuttoQuesto post è scritto da Loretta de Martin che cura la rubrica “tra prima e poi” in uscita il primo
Leggi tuttoQuesto post è scritto da Elena Poletti, in collaborazione col suo blog Immaginarie, che cura la rubrica “Libri in lingua” in uscita il primo
Leggi tuttoBello l’incontro con l’autore o autrice, a scuola, oppure no?! Che senso ha un incontro con l’autore e come si
Leggi tuttoCare teste fiorite, oggi vi propongo un romanzo, ma un romanzo davvero particolare sotto diversi aspetti… a partire dalle forma
Leggi tuttoHo sempre pensato che chi sa disegnare può avere in alcune occasioni una possibilità in più… quando le parole vengono
Leggi tuttoSe volete giocare a cercare la poetica di un autore o autrice la lettura monografica di albi illustrati può essere
Leggi tutto