Ogni volta che parti
Ogni volta che mi imbatto in una raccolta di poesie mi chiedo cosa mi colpirà, se ci riuscirà. Ogni volta
Leggi tuttoProposte di lettura di libri per bambini tra i 6 e 9 anni leggere alla scuola primaria.
Ogni volta che mi imbatto in una raccolta di poesie mi chiedo cosa mi colpirà, se ci riuscirà. Ogni volta
Leggi tuttoSangue, ragni, vulcani in eruzione, genitori che si baciano – non chiudono mai gli occhi. Voglio vedere tutto, a parte
Leggi tuttoChiara racconta l’esperienza di lettura in classe seconda primaria dell’albo illustrato “How little Lori visited Times Square” di Amos Vogel, illustrato da Maurice Sendak. Il libro, in lingua originale, racconta la storia di un bambino che cerca di raggiungere Times Square ritrovandosi però ripetutamente nel posto sbagliato, finché una tartaruga non lo aiuta a realizzare il suo desiderio. La lettura in lingua inglese diventa un’occasione di CLIL e dimostra come gli albi illustrati possano superare le barriere grazie al potere dei diversi linguaggi che si intersecano.
Leggi tutto«Tutta l’infelicità dell’uomo sta nel non saper restare quieti in una stanza». Pascal Cosa fareste, cosa pensereste se vi dessero
Leggi tuttoCosa succede dopo che si legge in classe? Provo a esprimere il mio pensiero a riguardo nel video di oggi.
Leggi tuttoSeguo da sempre il percorso che Carlo Marconi sta facendo nella poesia e sono felice di potermi dedicare un pochino
Leggi tuttoConoscete Rewriters? Rewriters è la rivista on line dedita alla riscrittura dell’immaginario contemporaneo e tra i vari blog e approfondimenti che
Leggi tuttoOdisseo è qui con me da un bel po’ di tempo, è lì che mi guarda dalla copertina e mi
Leggi tuttoQuesto post è scritto da Elena Poletti, in collaborazione col suo blog Immaginarie, che cura la rubrica “Libri in lingua” in uscita il primo
Leggi tuttoVi sarà capitato di sentir parlare di biblioterapia, soprattutto via web, social in particolare, sta spopolando. Questa specie di tendenza,
Leggi tutto