“Un ponte di libri”. L’autobiografia di Jella Lepman
Credete all’idea che i libri per bambini e ragazzi possano unire i popoli? Sì, io ci credo, anzi, direi che
Leggi il seguitoCredete all’idea che i libri per bambini e ragazzi possano unire i popoli? Sì, io ci credo, anzi, direi che
Leggi il seguitoDopo aver scritto sulle porte di tutte le scuole I bambini pensano grande lasciamoci uno spazietto per aggiungere I bambini
Leggi il seguitoOgni volta che ho tra le mani un albo di Claude Ponti mi riprometto di ragionare sulla poetica di questo
Leggi il seguitoBuon lunedì, oggi ho deciso di mettere la mano nel nido e sollevare un vespaio, o almeno così spero accada:
Leggi il seguitoCosa è un pretesto? cosa sono dei pretesti? Un pretesto è ciò che ci dà lo spunto per qualcosa ma,
Leggi il seguitoPara-chè? Para-normal? No, no, PA-RA-LET-TE-RA-TU-RA! ….. Qualche giorno fa stavo leggendo un saggio di Giorgia Grilli sulla letteratura per l’infanzia
Leggi il seguitoAttenzione! Questo è un posticino teoricino, il primo del 2019, siete pronti? Torno sul luogo del delitto dell’autore ovvero torno
Leggi il seguitoMettetevi comodi e godetevi il libro di oggi che rientra in quella categoria incategorizzabile di libri divertenti, nonsense, ironici che
Leggi il seguitoBasta, stamattina dopo l’ennesima mail ho deciso di raccontarvi questa cosa e di usarla come trampolino per qualche ragionamento sul
Leggi il seguitoCi sono dei libri con cui ho sempre un rapporto particolare, a volte sospettoso, a volte affascinato, mai, comunque, neutro.
Leggi il seguito