L’Albero di Anne

L’Albero di Anne è un albo delicato e potente allo stesso tempo. Un libro che narra di fatti storici dell’epoca nazista ma da un punto di vista alternativo: quello di un ippocastano.
Le parole della lettura accompagnano il lettore in un viaggio nella memoria per conoscere e coltivare l’amore anziché l’odio.

Leggi tutto

L’Attesa

L’Attesa è ciò che si aspetta. Ha a che fare con il tempo, con i desideri più profondi, con la speranza.
Un bambino chiede ai genitori un cane ma i genitori rispondono sempre vagamente: “Vedremo…”
E intanto il tempo passa. Gli adulti temporeggiano, il bambino inizia a dubitare.
Una lettura ideale per il tempo di attesa che precede il Natale!

Leggi tutto

Le Streghe

C’è chi dice che le streghe non esistano… ma si sbaglia di grosso!
Certo, le streghe vere non sono come quelle delle fiabe, con scopa e cappello. Le streghe sono persone normalissime… non lo diresti mai.
E le streghe odiano i bambini, per questo hanno inventato la pozione fabbricatopo a scoppio ritardato.
Da qui nulla sarà come prima!

In cartella: “Le streghe” di Roald Dahl. Una lettura ad alta voce per soli bambini coraggiosi!

Leggi tutto

La trilogia di Suzy Lee

Cosa succede se si mette un immagine al centro tra due pagine andando contro una delle principali regole dell’editoria?
Suzy Lee, non solo ci ha provato ma ci ha giocato sopra in ben tre albi illustrati: L’Onda, Shadow e Mirror, ottenendo così un effetto strepitoso, un crescendo di emozioni che producono onde, illumina, crea ombre e fa riflettere.
Oltrepassare il limite, sfondare una barriera, varcare una soglia… è un rischio. Decisamente. Però è un rischio che può valer la pena di correre.
Su

Leggi tutto

Improvvisando!

“improvvisando!”
Otto diverse storie per otto diversi generi letterari. Cambia il genere, cambia l’ambientazione, cambia la narrazione, ma i personaggi protagonisti rimangono sempre gli stessi: una principessa, un lupo, una vecchina… dando ampio spazio all’improvvisazione!

Leggi tutto

Mappe delle mie emozioni

“Mappe delle mie emozioni” di Camelozampa, un libro di mappe, un libro che parla di emozioni. Un libro che con le sue mappe guida i bambini alla scoperta delle proprie emozioni e, dando loro un nome, ad affrontarle con più facilità e consapevolezza.

Leggi tutto

I tre porcellini

“I tre porcellini” de L’Ippocampo, un libro con gli effetti speciali. Una fiaba classica e molto nota narrata attraverso testo, illustrazioni e… ombre cinesi.
Una storia per ogni età che alla scuola primaria può diventare l’occasione per sperimentare nuove tecniche di scrittura.

Leggi tutto

Caro Mr. Henshaw

Il libro in cartella di questo nuovo inizio anno è “Caro Mr. Henshaw”.
Leigh è un bambino che, in quinta elementare, sogna di diventare uno scrittore famoso come il suo autore preferito: Mr. Henshaw. Con lui intrattiene una corrispondenza, più o meno corrisposta, ma che si rivela altamente formativa. Il romanzo epistolare consente bene la lettura quotidiana in classe e la condivisione di pensieri, idee, situazioni, sogni e aspettative.

Leggi tutto

Io sono così

“Io sono così” è un “leporello”, un “libro pieghevole” che stimola la curiosità dei bambini fino al… finale a sorpresa. Un libro che aiuta l’introspezione, la percezione del sè, del proprio pensiero ma allo stesso tempo stimolando ad ampliare il campo visivo a coloro che abbiamo attorno.

Leggi tutto

A salire a le stelle

A salire le stelle. Un kamishibai di 19 tavole e musica per introdurre i bambini alla letteratura italiana e all’opera del sommo poeta rinascimentale. Un’esperienza di lettura dal ritmo lento per assaporare i tre diversi linguaggi narrativi e di condivisione in classe di impressioni ed esperienze.

Leggi tutto
Teste fiorite Cookie Consent with Real Cookie Banner