- Questo evento è passato.
Corso di Tecniche di Invenzione e Scrittura di Luigi Dal Cin
21 Maggio 2020 @ 8:00 - 17:00
17-18 e 19 giugno dalle 18 alle 19.20
Durata 4 ore
Costo 25 euro
Il corto è direttamente acquistabile qui
Ideare e realizzare una descrizione con modalità significative e fornire ai propri alunni strumenti per scrivere una descrizione efficace richiede conoscenze tecniche specifiche. Ma di cosa parliamo quando parliamo di descrizione? Che differenza c’è, ad esempio, tra un esercizio di osservazione di particolari e un esercizio di descrizione? Come si costruisce una descrizione efficace? Quanti modi ci sono per descrivere? C’è differenza tra una descrizione in un romanzo ottocentesco e una descrizione in un romanzo contemporaneo? Ma innanzitutto: a cosa serve una descrizione? Quali sono le sue motivazioni? Quale la sua funzione? È davvero ‘quella parte del libro che bisogna saltare’ come sostengono gli alunni ormai stanchi di non comprenderne più il senso? Può esistere un ‘testo descrittivo’ che non sia anche ‘narrativo’? In questo seminario saranno analizzati i processi e gli elementi fondamentali che sorreggono la descrizione in un testo narrativo, per condurre i partecipanti ad una maggiore consapevolezza sulle modalità che si possono adottare e proporre. Con un’ottica operativa che consenta di applicare quanto appreso anche in un’attività didattica.
- Gli obiettivi
- fornire una competenza sugli elementi teorici e tecnici fondamentali che sostengono e guidano una descrizione efficace;
- fornire le competenze critiche necessarie ad un’analisi consapevole di ogni descrizione, per poterne così identificare le carenze e proporre le migliorie necessarie;
- fornire strumenti tecnici e spunti operativi per applicare quanto appreso nella propria attività didattica;
- fornire strumenti per invogliare e motivare i propri alunni alla scrittura e alla lettura.
- I contenuti
- L’attenzione alla didattica
- Il docente