Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

L’albo illustrato dall’idea alla sua stampa in laboratorio. Corso monografico di 40 ore con Daniela Iride Murgia

12 Ottobre 2018 @ 14:00 - 14 Dicembre 2018 @ 18:00

€420
Attenzione prego, quest’anno vi proponiamo un corso molto molto particolare, tutto centrato sull’albo illustrato e di ben 40 ore insieme a Daniela Iride Murgia.
La sede del corso, che prevederà una consistente parte di lavoro pratico di stampa e prova di tecniche sarà la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia.
Il corso si terrà ogni venerdì dal 12 ottobre al 14 dicembre dalle 14 alle 18.
Il costo dell’intero corso è di 420 euro a studente.
ISCRIZIONI
La quota di partecipazione dovrà essere corrisposta al momento dell’iscrizione, il corso verrà attivano per minimo 10 partecipanti e potrà comprenderne massimo 15.
Il versamento della quota dovrà esser fatto tramite bonifico bancario al conto corrente a nome Teste fiorite IBAN: IT 78Z0335901600100000157217
Per informazioni e iscrizioni [email protected], 3491367572
Il contributo potrà essere rimborsato in caso di imprevisto entro due settimane prima dell’incontro e nel caso non si raggiunga la quota minima di partecipazione al corso.

Corso monografico condotto da Daniela Iride Murgia con la supervisione tecnica di Roberta Feoli:

 

ven 12 ottobre
mer 17 ottobre (in recupero del 2 novembre)
19 ottobre
26 ottobre
9 novembre
16 novembre
23 novembre
30 novembre
7 dicembre
14 dicembre
Materiali:
Kit base messo a disposizione dalla Scuola di Grafica:
Linoleum 15X15;
Una confenzioncina di inchiostro nero base olio a testa  per prima prova stampa;
Un foglio di fabriano Tiepolo 20×20 per prima prova di stampa su carta buona (il resto poi sarà acquistato indipendentemente);
Strumenti da intaglio (punte, sgorbie rulli ecc…)
Guanti
Solventi per la pulizia
Carta da prove
(Sono materiali a disposizione in stamperia)
I partecipanti sono invitati a presentarsi con un kit di lavoro proprio (il kit potrà essere integrato durante il corso):
Matite
Penne
Gomma da cancellare
Quaderno appunti
Osso (l’osso per piegare la carta)
Colla stick
Bisturi per paper cutting;
Penne micron per il disegno,
Patafix
Carta da schizzo preferibilmente avorio;
Qualsiasi altra cosa con cui si preferisca lavorare.

Punti salienti del programma:

  • L’idea è il contenuto, lo stile l’involucro e l’ossatura.

L’illustrazione è “idea”. Solo facendo chiarezza sull’idea, sull’ideazione di un progetto o di un’immagine si può raggiungere uno stile e una cifra personale compiuti.

Si cercherà di lavorare sul concetto e sullo sviluppo delle idee “personali”, ma “universali”, ovvero fruibili dal cliente e dal lettore che è sempre da considerare come coautore.

Durante il corso si cercherà si sviluppare un progetto-libro, cercando di raggiungere il maggior grado possibile di consapevolezza. Sviluppare un progetto che possa potenzialmente diventare un albo pubblicato comporta una responsabilità. Lo stile, l’abilità e il talento nel riprodurre più o meno mimeticamente la realtà intorno a noi sono sempre al servizio del contenuto e del corpo complesso e articolato della narrazione. Si darà quindi corpo al progetto pensandolo come un organismo; tanti più “organi” si edificano e si attivano all’interno di un progetto-libro e tanto più si avrà la possibilità di avvicinarsi a una narrazione responsabile ed empatica e l’albo avrà possibilità di vivere di vita propria.

 

  • Improvvisazione disciplinata e strutturata per giungere a una maquette finale.

Durante il corso ci sarà una parte iniziale di sperimentazione e di improvvisazione, necessari per far nascere le basi della storia da raccontare. Supportati dal/la maestro/a stampatore/incisore si sperimenteranno alcune tecniche di incisione, che dovranno da subito essere percepite come supporto, come strumento necessario alla realizzazione della narrazione e quindi di una maquette di libro finale.

 

  • Elogio dell’errore.

Vedremo come combattere la frustrazione causata dall’errore. Dall’errore possono nascere  idee autentiche e incisive. L’errore è creativo, da questo nasce il caso inaspettato e quindi l’originalità.

Vedremo come riutilizzare l’errore che nasce sul foglio, vedremo come poterlo convertire in qualcosa di robusto e convincente.

 

  • Faccia a faccia con l’editore.

Confronto importante e imprescindibile per costruire e affinare il proprio progetto-libro. Verso la fine del corso sarà offerta agli studenti la possibilità di confrontarsi con una casa editrice specializzata.

Condizioni di partecipazione

1) Non è possibile recuperare lezioni perse. In caso di ritiro l’allievo non riceverà alcun rimborso
2) Il partecipante dichiara di aver preso visione e di approvare il programma del corso, nonché di aver preso visione della scuola e delle attrezzature ivi presenti, per il cui eventuale danneggiamento e uso non autorizzato si dichiara responsabile;
3) La data dell’inizio dei Corsi, gli orari, i docenti ed i programmi potranno subire variazioni per motivi didattici ed organizzativi; 
4) L’organizzazione indicherà quai materiali dovranno essere portati dall’allievo;
5) In caso di sospensione di un corso la Scuola Internazionale di Grafica renderà le quote versate limitatamente alle lezioni non impartite per cui sia stato versato da parte dell’allievo il corrispettivo. In caso di mancata attivazione del corso, la Scuola restituirà l’intero importo versato dall’allievo;
6)I partecipanti sono invitati ad essere puntuali e a rispettare gli orari di inizio e fine sessioni. Rientra negli orari di lezione anche il tempo da dedicare alla pulizia degli strumenti vari utilizzati durante i corsi;
7) Non è possibile lavorare negli spazi della Scuola al di fuori dell’orario dei corsi;
8) Qualora il partecipante partecipasse con uno o più dei propri lavori alla mostra di fine anno, od a qualsiasi altra manifestazione all’interno della Scuola, è tenuto a ritirarli entro un mese dall’inaugurazione della stessa. In caso contrario la Scuola non garantirà la conservazione delle opere nei propri spazi; 
9) Il partecipante acconsente al trattamento della propria immagine (fotografia) e dei propri lavori nel caso venga pubblicata negli stampati informativi della Scuola. 

 

Dettagli

Inizio:
12 Ottobre 2018 @ 14:00
Fine:
14 Dicembre 2018 @ 18:00
Prezzo:
€420
Categorie Evento:
, , ,
Tag Evento:
, , ,
Sito web:
https://www.scuolagrafica.it

Luogo

scuola internazionale di grafica
Cannaregio 1798
Venezia, Venezia 30121 Italia
+ Google Maps
Phone
041.721.950
Visualizza il sito del Luogo

Organizzatori

scuola internazionale di grafica
Teste fiorite
Teste fiorite Consenso ai cookie con Real Cookie Banner