
Teste fiorite Lab di con Roberta Favia propone varie tipologie di formazione per docenti per le scuole ed attività per gli studenti di ogni ordine e grado.
Oltre ai corsi del portale tale di e-learning sempre attivo teste fiorite lab ecco una proposta di formazione e didattica pronta, per qualsiasi progetto fatto ad hoc per la vostra scuola basta scrivere a [email protected] ,sarete accontentati!.
Formazione per i docenti
– A come albo illustrato. Corso sulle caratteristiche dell’albo illustrato di Roberta Favia
– Oltre la parola. Corso sulle caratteristiche del libro senza parole di Roberta Favia
– Orgogli e pregiudizi. Percorso tra letteratura e storia della letteratura di Roberta Favia
– Tra suono e senso. Corso sulla poesia per bambini e ragazzi
– Nessuno escluso. Corso sui libri inclusivi
– Smontare, rimontare, godere. Corso sulla comunicazione letteraria per testo e immagine
– Corso di formazione sulla letteratura di divulgazione scientifica e d’arte
– Scrivere e leggere 2.0. Corso sull’uso dei web per promuovere la lettura con e tra i ragazzi
– Good news. Aggiornamento editoriale per ogni fascia scolastica
Attività didattica
– Nutrire Lettori. Laboratorio per le scuole di ogni ordine e grado di Roberta Favia
– Scrivere di libri. Il bookblogging e il giornalino di classe. Laboratorio per le scuole secondarie di Roberta Favia
– Facciamo biblioteca. Laboratorio per le scuole primarie e secondarie di Roberta Favia
– Donne alla ribalta. Percorso interdisciplinare tra letteratura, scienza e arte. Laboratorio per le scuole primarie e secondarie di Roberta Favia
– Sul Filo delle storie. Laboratorio di podcasting per le scuole secondarie di Laura Capra
Sono di teste fiorite anche i progetti di lettura Lasciami leggere che nel 2019-2020 ha coinvolto oltre 40.000 studenti di tutta Italia, e Battilmuro per le secondarie.
Le tipologie di lavoro:
Per i docenti
– seminariale con un massimo di 20 partecipanti;
– frontale con anche 50 partecipanti
Per i laboratori si procederà con singole classi.
costi
Il costo della prestazione è di 200 euro per le due ore minime, per percorsi più lunghi la tariffa oraria è di 80.
Il compenso verrà corrisposto a fronte di regola fattura emessa in qualità di esperto esterno in regime di prestazione non soggetta a IVA nè ritenuta d’acconto ai sensi dell’art.1 c.54-89 Legge 190/2014. PROFESSIONISTA DI CUI ALLA LEGGE N. 4/2013.
Roberta Favia Iban IT79R0760102000000055541494
P. Iva Roberta Favia 04584110276
Codice univoco Destinatario: ZCK6XHR