Mi chiamo Roberta Favia, ho 44 anni, e la mia specializzazione, nonché passione, è, da sempre, la letteratura o forse, meglio ancora, l’amore per la letteratura e la passione per come trasmetterlo.
Ho un dottorato di ricerca in italianistica con una tesi e diverse pubblicazioni scientifiche dedicate a Italo Calvino e un post doc. Fino al 2014 ho sempre lavorato sulla Letteratura italiana del ‘900 ma dal 2014 ho imboccato una strada diversa scegliendo di occuparmi di letteratura per l’infanzia e l’adolescenza ma soprattutto scegliendo di portare fuori, verso insegnanti, genitori, bibliotecari ecc. quelle competenze di letteratura che tanto amavo approfittando delle possibilità offerte dalla comunicazione web e social.
Così è nato, nel 2014, il blog e il progetto teste fiorite e con esso una complessa esperienza di pratica quotidiana di comunicazione web tramite blog, social media e newsletter. Nel 2020 teste fiorite è anche diventata una piattaforma di e-learning specializzata in letteratura per ragazzi.
Oggi i numeri di teste fiorite mi dicono che il lavoro impostato sul web funziona e continua a farlo, e giorno dopo giorno sono pronta a sperimentare e a condividere con voi successi ed errori.
Essere specialisti del proprio settore è molto più complesso che imparare le regole e i linguaggi del web per poter trasmettere ciò che vi sta a cuore!
E’ una questione di quelle che io chiamo le 3 P: PASSIONE, PERSEVERANZA e PAZIENZA
Per 18 anni ho lavorato in ambito museale per CoopCulture seguendo l’aspetto della comunicazione, della progettazione didattica, della relazione con il pubblico e con i committenti. Da febbraio 2023 collaboro con la Cooperativa Il Mosaico sia per la comunicazione digitale che per la progettazione e formazione in ambito letterario e d’infanzia e adolescenza.
Provando a mettere insieme lavori, competenze affinate nel tempo, esperienze e, appunto, le 3P, nella pratica quotidiana metto in atto come il web può aiutare il mondo culturale a farsi conoscere, cercando il tono di voce giusto per parlare al più vasto e vario pubblico possibile.
Per i corsi in digitale dedicati alla letteratura per l’infanzia e l’adolescenza vi rimando al mio portale di e-learning teste fiorite lab.
Per progettare insieme corsi ed attività ad hoc nell’ambito non solo di teste fiorite ma anche della comunicazione culturale via web e social e del blogging basta scrivermi a [email protected]
Hanno scelto la mia consulenza in ambito di comunicazione e didattica:
- Alfonso Cuccurullo (costruzione e aggiornamento sito, comunicazione social)
- Matteo Razzini (costruzione sito, consulenza comunicazione social)
- Il Mosaico Cooperativa (aggiornamento sito, consulenza di comunicazione e newsletter)
- Libreria il Mosaico (costruzione sito e consulenza comunicazione social e newsletter)
- Caissa Italia Editore (consulenza comunicazione social, catalogo attività didattiche, costruzione newsletter)
3491367572
testefiorite.it
https://teste-fiorite-lab.thinkific.com/