Leggimi una storia con occhi, cuore e voce. Laboratorio di lettura ad alta voce con Susi Danesin
Sabato e domenica 27 e 28 ottobre, presso l’aula didattica della Fondazione Querini Stampali si terrà il corso di Susi
Leggi il seguitoSabato e domenica 27 e 28 ottobre, presso l’aula didattica della Fondazione Querini Stampali si terrà il corso di Susi
Leggi il seguitoDomenica 15 aprile workshop con Massimiliano Tappari!!!! Venezia non paga la SIAE Contributo 65 euro, 60 per i soci.
Leggi il seguitoE’ da quando abbiamo iniziato a pensare i corsi di teste fiorite che sognavo di avere qui a Venezia per
Leggi il seguitoPensare i libri. Ovvero: dell’importanza degli editori e di tutto ciò che gira attorno ad un libro. Ovvero: dell’importanza di
Leggi il seguitoCon l’estate che avanza e il caldo che incombe abbiamo pensato di rinfrescarvi con l’anticipazione di due corsi bellissimi del
Leggi il seguitoCon l’estate che avanza e il caldo che incombe abbiamo pensato di rinfrescarvi con l’anticipazione di due corsi bellissimi del
Leggi il seguitoNon so a voi ma a me non capita così spesso di imbattermi in un libro che mi sorprenda…per struttura.
Leggi il seguitoBenvenuti nell’ultima nostra puntata della rubrica “lunedì di Dahl” pre-data centenario: il 13 settembre….Oggi Adolfina de Marco ci racconta di:
Leggi il seguitoChe cos’è Il libraio che imbrogliò l’Inghilterra? Ce lo racconta come sempre Adolfina de Marco che ormai è diventata una vera
Leggi il seguitoDa qualche mese sto lavorando ad un saggio dedicato alle peculiarità della letteratura per l’infanzia e a come esse vengono
Leggi il seguito