Il Grinch

Un libro in cartella di questa settimana è “Il Grinch” di Dr. Seuss.
Mancano pochi giorni a Natale… e anche a scuola c’è il rischio di perderne lo spirito. Chiara Costantini racconta come ha introdotto “Il Grinch” ai suoi studenti di seconda elementare, attraverso una lettura coinvolgente, un laboratorio creativo e un gioco in palestra che esplora le emozioni e l’importanza dell’empatia.

Leggi tutto

Mare, montagne, giardino: trilogia di Irene Penazzi

Un libro in cartella. Anzi, tre. Anzi, una trilogia. La trilogia di Irene Penazzi. Tre silent book. Tre albi con un comune denominatore: lo scorrere del tempo.
In montagna, al mare, in giardino… ovunque c’è spazio per la scoperta. Ovunque c’è spazio. Per tutti: bambine, bambini, gatti, cani, cavalli, gabbiani…

Leggi tutto

Diario di un’esplorazione attorno al mio stagno, appunti e scoperte di Marie Louise Delpantano

Leggere un albo illustrato già letto ha i suoi vantaggi: il piacere di ascoltare un racconto conosciuto e , di conseguenza, la possibilità di partecipare alla storia in maniera più attiva.
È la stessa differenza che intercorre tra l’ascoltare una canzone nuova e l’ascoltare una canzone nota. La canzone nuova desta la curiosità. La canzone conosciuta si ascolta volentieri, si canticchia a mente, si anticipa il testo.
L’esperienza di rilettura in classe di “Diario di un’esplorazione attorno al mio stagno, appunti e scoperte di Marie Louise Delpantano” è stata l’occasione per un dialogo con gli alunni e per ascoltare le loro esperienze riassunte in “compiti per le vacanze” che sono veri e propri esperimenti di scrittura creativa per crescere come scrittori fin da piccoli

Leggi tutto

Gusci di noce

Un libro in cartella che… sono quattro. Quattro piccoli libri. Piccoli piccoli quanto una noce. Un cofanetto che come un guscio protegge i 4 “gherigli” contenuti al suo interno. Quattro tipologie di libri comunemente proposte per le prime letture. Un vero e proprio capolavoro di quel genio di Sendak che… “va dritto al sodo, è ironico e sta dalla parte dei bambini”.

Leggi tutto

Questo libro fa di tutto

Questo libro fa di tutto. Un libro che riesce anche a far riflettere sulla funzione del libro. Concreta e ideale.
Un’attività laboratoriale che ha consentito ai bambini di classe prima primaria di sganciarsi momentaneamente dal “compito” scolastico pur continuando ad apprendere. Un’occasione per assaporare il piacere della lettura.

Leggi tutto

Il muro in mezzo al libro

Il muro in mezzo al libro, un albo illustrato scelto come filo conduttore del Progetto Continuità Infanzia-Primaria della Città di Venezia. Un testo che invita il lettore a mettere in discussione le proprie certezze e propone l’incerto come scoperta, dove chi è etichettato come “cattivo” si rileverà buono e chi è stolto ha la possibilità di ravvedersi e costruire nuove amicizie.

Leggi tutto

L’Attesa

L’Attesa è ciò che si aspetta. Ha a che fare con il tempo, con i desideri più profondi, con la speranza.
Un bambino chiede ai genitori un cane ma i genitori rispondono sempre vagamente: “Vedremo…”
E intanto il tempo passa. Gli adulti temporeggiano, il bambino inizia a dubitare.
Una lettura ideale per il tempo di attesa che precede il Natale!

Leggi tutto
Teste fiorite Consenso ai cookie con Real Cookie Banner