Dentro me cosa c’è

Un libro in cartella dalle illustrazioni in stile surrealistico, a tratti simboliche, coloratissime, con qualche particolare astratto. Apprezzato dai bambini, oltre che per un fattore estetico, per la possibilità di essere facilmente riprodotte.

Leggi tutto

Di qui non si passa!

Quando le regole vanno rispettate?
Quando è giusto far sentire la propria voce?
Quando il cambiamento è rivoluzionario in senso positivo?
Quando si segue la massa?
Quando le regole vengono imposte?
Quando le regole vengono condivise?
Quando e soprattutto perché talvolta le regole pur essendo condivise vengono infrante?

Leggi tutto

Passo davanti

Camminare! Uno dei più semplici, antichi e basilari schemi… passo dopo passo, anche nell’ottica metaforica dello sviluppo. La lunghezza del passo deve esser proporzionale alla lunghezza della gamba/zampa. Se troppo lungo compromette l’equilibrio. Ognuno poi cammina a modo suo: chi lentamente a passi ben distesi, chi velocemente con passetti piccoli, chi saltellando, chi “senza calpestare le righine”, chi per mano, chi davanti e chi dietro. Ma si può anche cambiare…

Leggi tutto

Telefonata con il pesce

Non sempre parlare è facile. Per qualcuno è proprio difficile. Il mutismo selettivo più di qualche bambino lo vive o l’ha vissuto. Per fortuna esistono gli attivatori della comunicazione, i buoni incontri che sbloccano, decodificano, offrono un nuovo codice, una sorta di tacita intesa. “Telefonata con il pesce” affronta questo tema con concretezza e con la delicatezza narrativa di Silvia Vecchini

Leggi tutto
Teste fiorite Cookie Consent with Real Cookie Banner