Chouchou e la luna
La storia di Chouchou. La storia della Luna vista con gli occhi dei bambini. Una storia in cui si intrecciano parole e immagini, musica e poesia, lasciando spazio alla fantasia del lettore.
Leggi tuttoLa storia di Chouchou. La storia della Luna vista con gli occhi dei bambini. Una storia in cui si intrecciano parole e immagini, musica e poesia, lasciando spazio alla fantasia del lettore.
Leggi tuttoSi torna a scuola. In presenza. Le nuove norme di sicurezza anti-Covid impongono regole ben precise. Le regole, se spiegate e condivise, vengono rispettate per scelta (con convinzione) più che per obbligo. Un consapevole rispetto. Ma, malgrado le regole e le restrizioni, la scuola resta il luogo in cui si respira libertà. Di pensiero, parola e azione.
Leggi tuttoScrittori non si nasce.
Certo, c’è il talento, l’intuizione, la fantasia… ma poi ci vuole formazione, tecnica, allenamento e sperimentazione. E tanta lettura.
Infine tanto influiscono i buoni “incontri”.
Certo, scrivere (come disegnare) non è facile. Bisogna conoscere regole e trucchi… e bisogna saper semplificare, eliminare il superfluo, rendere essenziale.
“Orso, buco!” fa tutto questo e… è un ottimo incontro per scrittori in erba.
Con l’amico puoi litigare e fare pace senza dover rendere conto dei tuoi sbagli; con l’amico ti puoi confidare, puoi dire tutto, anche pensieri “scomodi”, non proprio corretti…; con un amico ti puoi sfogare senza timore di essere giudicato.
Leggi tuttoBasterebbe forse
Fermarci ogni tanto
Per scoprire che il mondo
È bello e anche tanto!
Una lettura ad alta voce per la didattica a distanza ai bambini della seconda primaria in tempo di quarantena.