Lettere dello scoiattolo alla formica
Lettere dello scoiattolo alla formica… e non solo. Lettere così dirette da rasentare l’imbarazzo. In bilico tra l’assurdo e il provocatorio, eppure davvero sapienziali.
Leggi tuttoLettere dello scoiattolo alla formica… e non solo. Lettere così dirette da rasentare l’imbarazzo. In bilico tra l’assurdo e il provocatorio, eppure davvero sapienziali.
Leggi tuttoNella savana africana, in un’idilliaca e invidiabile situazione ambientale, vive il signor Giraffa che… si annoia. Allungando il sinuoso collo scruta l’orizzonte chiedendosi: “Cosa ci sarà oltre?”.
Proviamo a scrivere una lettera.
E’ così che inizia una corrispondenza con il signor Pinguino e conosce il Maestro Balena.
C’è posta per… La lettera come corrispondenza. Simbolo di una relazione reciproca. Corrisposta, appunto. Mezzo di comunicazione oggi caduto un po’ in disuso con il sopravvento di smatphone e App di messaggistica istantanea (WhatsApp, Messenger, Telegram…). Tuttavia la lettera resta un sistema valido che ha in sé la forza dell’attesa, dell’aspettativa, del desiderio, dell’attenzione verso l’altro, del viaggio, della fantasia e del fantasticare.
Proposta: “E se ci scrivessimo delle lettere?” – “Forteeeee…”