Un pianoforte, un cane, una pulce e una bambina

Un bambina, un cane e una pulce hanno come obiettivo quello di raggiungere un teatro di burattini per ascoltare una storia. Ma tra i protagonisti c’è anche un pianoforte.
Una storia nella storia. Un intreccio di piani narrativi che si intersecano e completano. Una narrazione per immagini, parole e suoni.

Leggi tutto

E SE…?

“E SE…?”, un albo illustrato particolare che integra non solo testo ed illustrazioni ma anche pensieri e stati d’animo. Come una lente di ingrandimento che, anziché “vedere” più da vicino quanto accade, permette di “ascoltare” più da vicino i dialoghi, piccole conversazioni intime.

Leggi tutto

Siamo noi la storia

Sentivo il bisogno di far capire ai miei alunni perché la storia fosse tanto importante. E soprattutto che anche noi facciamo parte della storia. Magari, forse, non della “grande storia” ma sicuramente della manzoniana “piccola storia”.

Leggi tutto

Lettere dello scoiattolo alla formica

Lettere dello scoiattolo alla formica… e non solo. Lettere così dirette da rasentare l’imbarazzo. In bilico tra l’assurdo e il provocatorio, eppure davvero sapienziali.

Leggi tutto

Di qui non si passa!

Quando le regole vanno rispettate?
Quando è giusto far sentire la propria voce?
Quando il cambiamento è rivoluzionario in senso positivo?
Quando si segue la massa?
Quando le regole vengono imposte?
Quando le regole vengono condivise?
Quando e soprattutto perché talvolta le regole pur essendo condivise vengono infrante?

Leggi tutto

Pronti, via!

I piccoli rituali danno sicurezza. Gli stimoli e la possibilità di scegliere stimolano l’autonomia e la creatività.
“Pronti, via!” è un albo che stimola anche la progettualità, per non rimanere seduti e per affrontare con curiosità e assaporare con intraprenden ogni giorno che è sempre diverso dal precedente.

Leggi tutto

One fish, two fish, red fish, blue fish

One fish, two fish, red fish, blue fish!
Un libro “leggero” ma non “frivolo” piuttosto “squisitamente ironico”. Un libro per “beginner”, per chi si avvicina alla lettura autonoma… in inglese. Un libro che accorcia le distanze e… fa divertire.

Leggi tutto

Il gioco della luce – Il gioco delle ombre

Condividere accorcia le distanze e rafforza la relazione. Le relazioni positive rafforzano il sé. Quando i sé sono sicuri ogni attività da svolgere, diventa più semplice e l’apprendimento risulta efficace.
Due sfide appassionanti lanciate ai piccoli lettori e scrittori in erba per… crescere assieme.

Leggi tutto

Orso, buco!

Scrittori non si nasce.
Certo, c’è il talento, l’intuizione, la fantasia… ma poi ci vuole formazione, tecnica, allenamento e sperimentazione. E tanta lettura.
Infine tanto influiscono i buoni “incontri”.
Certo, scrivere (come disegnare) non è facile. Bisogna conoscere regole e trucchi… e bisogna saper semplificare, eliminare il superfluo, rendere essenziale.
“Orso, buco!” fa tutto questo e… è un ottimo incontro per scrittori in erba.

Leggi tutto
Teste fiorite Cookie Consent with Real Cookie Banner