Il catalogo formazione e didattica di teste fiorite
Teste fiorite Lab propone varie tipologie di formazione per docenti per le scuole ed attività per gli studenti di ogni
Leggi tuttoTeste fiorite Lab propone varie tipologie di formazione per docenti per le scuole ed attività per gli studenti di ogni
Leggi tuttoAbbracci: “non un libro ma un catalogo”, un campionario di abbracci. Una storia tutt’altro che sdolcinata ma che allo stesso tempo riesce a sciogliere anche… un leone che, attratto dalla lettura, aveva proprio bisogno di un abbraccio
Leggi tutto“Siamo noi la storia” un albo che può essere letto e riletto, anche a distanza di tempo, per intero o a piccole parti.
Un libro che accompagna i bambini ad addentrarsi nella storia… in modo trasversale. Perché la storia non è solo la “materia di studio”, la storia è vita vissuta. La storia… siamo noi.
C’è una poesia per tutti. C’è una poesia per ciascuno. Qualcuno ama le rime. Qualcuno i versi sciolti. Nella poesia c’è posto per tutti. La poesia, come tutte le forme d’arte, ha la capacità di toccare le corde più profonde del lettore. La sua intimità. Il suo essere più vero. La poesia, come una freccia, ha la capacità di far breccia e raggiungere l’obiettivo.
Leggi tuttoQuesto post è scritto da Lucia Schiralli che cura la rubrica del sabato “compagni di classe” in uscita a sabato
Leggi tuttoCi ho pensato un po’ su ma poi Uovo sapiens di Federica Buglioni con le fotografie incredibili di Giulia Bernardelli
Leggi tuttoSentivo il bisogno di far capire ai miei alunni perché la storia fosse tanto importante. E soprattutto che anche noi facciamo parte della storia. Magari, forse, non della “grande storia” ma sicuramente della manzoniana “piccola storia”.
Leggi tuttoCorso di formazione sulla letteratura di divulgazione scientifica e d’arte I libri per bambini e ragazzi, possono raccontare la natura
Leggi tuttoCiao a tutti e bentrovati! Oggi vi racconterò una storia, anzi molte. Una storia nasce innanzitutto nella mente dell’autore, magari
Leggi tuttoQuesto post è scritto da Lucia Schiralli che cura la rubrica del sabato “compagni di classe” ogni sabato. Ciao a
Leggi tutto