Chiedimi cosa mi piace

Chiedimi cosa mi piace. Un albo di Bernard Weber, illustrato da Suzy Lee, nel quale le parole e le immagini si completano a vicenda, senza però dire le stesse cose. Eventualmente parlano per sinonimi. Lasciando così una possibilità di interpretazione, uno spazio riservato al pensiero, alla fantasia, alla libertà. Una grande opportunità per il lettore che può così partecipare attivamente. Un libro senza un lettore non sarebbe lo stesso, probabilmente non avrebbe senso di esistere.

Leggi tutto

Quando ai veneziani crebbe la coda

“C’era una volta”… Anche se assomiglia alle favole di una volta, questa è una storia vera! Che parla di Dogi, scope e leggende. Di luna e di befana. Di code. Di bambini. Di amicizia e di odio. Di amore. Di pepe. Di cose ferme e cose che camminano. Di comignoli, di canali, di gatti, di finestre, comari, cappelli e ciabattini. Di cose che… non vanno mai proprio dritte.

Leggi tutto

La mela di Magritte

Già dalla copertina ci si accosta in tutto e per tutto al tema del Surrealismo.
Già dalla copertina si entra nella dimensione del sogno.
Ma, per la fantasia di un bambino, in tutto ciò non c’è nella di strano.
Un po’ come i bambini, Magritte combinava il mondo reale con quello della fantasia, sfidando gli osservatori a indovinare il significato dei suoi dipinti: “Tutto quello che vediamo – diceva – nasconde qualcos’altro”.

Leggi tutto

“Il barbaro”

“Il barbaro”  Età: da 5 anni (a 99 anni) Pagine: 48 Formato: 15 x 33,2 cm Anno: 2015 Editore: Gallucci

Leggi tutto
Teste fiorite Cookie Consent with Real Cookie Banner