Libri cartonati per i più piccoli
I libri cartonati, sono fatti tutti di cartone e sono pensati per i lettori e le lettrici più piccoli per
Leggi tuttoI libri cartonati, sono fatti tutti di cartone e sono pensati per i lettori e le lettrici più piccoli per
Leggi tuttoCorso in presenza presso la Fondazione Querini Stampalia di Venezia Sabato 25 febbraio Ore: 10-18 Costo: 80 euro Posti: 20 Il
Leggi tuttoCome si fa a far diventare i nostri figlie e figlie lettori e lettrici? C’è un modo per far sì
Leggi tuttoPer diversi anni ho avuto il piacere di condurre un gruppo di lettura di adulti dedicato alla letteratura per l’infanzia,
Leggi tuttoLeggere ad alta voce è una pratica importantissima, direi una consuetudine che non può mancare nella quotidianità non solo dei
Leggi tuttoTutto comincia davvero una mattina all’inizio dell’estate. Aprendo gli occhi Timoti non sa che oggi la sua vita cambierà, ma
Leggi tuttoNome e cognome: Else-Marie e i suoi sette piccoli papà Nome del genitore: Pija Lindenbaum Casa editrice: Il barbagianni Traduttore:
Leggi tuttoLa prima cosa che ci si chiede se poco poco si conosce la Murail – o alla fine del primo
Leggi tuttoLa ricerca di Giulia, attraverso emozioni e colori, alla scoperta del proprio mondo interiore.
Una lettura non facile e non per tutti ma che introduce i bambini all’introspezione e alla scoperta della forza del gruppo per tessere fili invisibili che ci tengono uniti nei momenti più faticosi
Condividere accorcia le distanze e rafforza la relazione. Le relazioni positive rafforzano il sé. Quando i sé sono sicuri ogni attività da svolgere, diventa più semplice e l’apprendimento risulta efficace.
Due sfide appassionanti lanciate ai piccoli lettori e scrittori in erba per… crescere assieme.