Felicottero
Lo so, faccio refusi in continuazione, di solito inverto le sillabe, è più raro che sostituisca le lettere, ma vi
Leggi il seguitoLo so, faccio refusi in continuazione, di solito inverto le sillabe, è più raro che sostituisca le lettere, ma vi
Leggi il seguitoNon sempre parlare è facile. Per qualcuno è proprio difficile. Il mutismo selettivo più di qualche bambino lo vive o l’ha vissuto. Per fortuna esistono gli attivatori della comunicazione, i buoni incontri che sbloccano, decodificano, offrono un nuovo codice, una sorta di tacita intesa. “Telefonata con il pesce” affronta questo tema con concretezza e con la delicatezza narrativa di Silvia Vecchini
Leggi il seguitoUno di questi non è come gli altri è un piccolo inatteso albo illustrato di Barney Salrzberg edito da Salani.
Leggi il seguitoChe cos’è questo corso? L’abecedario dell’inclusione è il corso on line di Roberto Parmeggiani dedicato all’uso e la scelta di libri
Leggi il seguitoUn museo si può visitare, o esplorare Solitamente lo si visita con una buona dose di noia per i più
Leggi il seguitoIo ricordo di aver sentito per la prima volta il nome di Orzowei da qualche parente, potrebbe essere mio padre
Leggi il seguitoChe cos’è Teste fiorite Lab! Teste fiorite Lab è il portale di formazione di Teste Fiorite dedicato alla letteratura per
Leggi il seguitoIn questi giorni di organizzazioni, riorganizzazioni, programmazioni e festival a pioggia (vorrei fare un piccolo post dedicato ai festival di
Leggi il seguitoSe ne vedono ancora di vigili urbani in città? Qui a Venezia sono figure un po’ mitiche, di quelle che
Leggi il seguitoLa settimana scorsa mi sono a lungo soffermata a ragionare sull’importanza e la potenzialità dei libri nella lettura con bambini
Leggi il seguito