Le Streghe

C’è chi dice che le streghe non esistano… ma si sbaglia di grosso!
Certo, le streghe vere non sono come quelle delle fiabe, con scopa e cappello. Le streghe sono persone normalissime… non lo diresti mai.
E le streghe odiano i bambini, per questo hanno inventato la pozione fabbricatopo a scoppio ritardato.
Da qui nulla sarà come prima!

In cartella: “Le streghe” di Roald Dahl. Una lettura ad alta voce per soli bambini coraggiosi!

Leggi tutto

Improvvisando!

“improvvisando!”
Otto diverse storie per otto diversi generi letterari. Cambia il genere, cambia l’ambientazione, cambia la narrazione, ma i personaggi protagonisti rimangono sempre gli stessi: una principessa, un lupo, una vecchina… dando ampio spazio all’improvvisazione!

Leggi tutto

I tre porcellini

“I tre porcellini” de L’Ippocampo, un libro con gli effetti speciali. Una fiaba classica e molto nota narrata attraverso testo, illustrazioni e… ombre cinesi.
Una storia per ogni età che alla scuola primaria può diventare l’occasione per sperimentare nuove tecniche di scrittura.

Leggi tutto

Caro Mr. Henshaw

Il libro in cartella di questo nuovo inizio anno è “Caro Mr. Henshaw”.
Leigh è un bambino che, in quinta elementare, sogna di diventare uno scrittore famoso come il suo autore preferito: Mr. Henshaw. Con lui intrattiene una corrispondenza, più o meno corrisposta, ma che si rivela altamente formativa. Il romanzo epistolare consente bene la lettura quotidiana in classe e la condivisione di pensieri, idee, situazioni, sogni e aspettative.

Leggi tutto

Io sono così

“Io sono così” è un “leporello”, un “libro pieghevole” che stimola la curiosità dei bambini fino al… finale a sorpresa. Un libro che aiuta l’introspezione, la percezione del sè, del proprio pensiero ma allo stesso tempo stimolando ad ampliare il campo visivo a coloro che abbiamo attorno.

Leggi tutto
Teste fiorite Cookie Consent with Real Cookie Banner