La poesia ogni giorno
Che spazio ha la poesia nella nostra quotidianità? Soprattutto nella quotidianità scolastica sarebbe bello che la poesia abitasse un posticino
Leggi tuttoChe spazio ha la poesia nella nostra quotidianità? Soprattutto nella quotidianità scolastica sarebbe bello che la poesia abitasse un posticino
Leggi tuttoSe volete giocare a cercare la poetica di un autore o autrice la lettura monografica di albi illustrati può essere
Leggi tuttoChe ruolo ha il lettore di un libro? Dove si colloca il lettore o la lettrice all’interno della narrazione? Provo
Leggi tuttoCosa succede dopo che si legge in classe? Provo a esprimere il mio pensiero a riguardo nel video di oggi.
Leggi tuttoCare teste fiorite ecco come sempre in miei auguri e propositi per il nuovo anno insieme!
Leggi tuttoFuori da ogni retorica e semplicistico pensiero ipocritamente rivolto all’infanzia e all’adolescenza oggi, 20 novembre, giornata mondiale dell’infanzia, vorrei dedicare
Leggi tuttoSe volete approfondire studiando ciò che sta dietro e dentro la letteratura per l’infanzia e l’adolescenza questo video fa per
Leggi tuttoL’abecedario è da sempre, e intendo dire da secoli se non di più, il libro per bambini per antonomasia, quello
Leggi tuttoIl bello e soprattutto la forza di lavorare insieme. Oggi video a due voci con Alfonso Cuccurullo per raccontare come
Leggi tuttoChe si fa della lettura a scuola? La si regala!!! Ma provo ad articolare un pochino il pensiero nel video
Leggi tutto