Tempesta Matteotti
Digli che la libertà è una parola che ha sempre fame di vita. Digli che la fame della libertà tocca
Leggi tuttoDigli che la libertà è una parola che ha sempre fame di vita. Digli che la fame della libertà tocca
Leggi tuttoC’era una volta una papera che aveva la sfortuna di vivere con un vecchio contadino pigro. La papera faceva tutti
Leggi tuttoQuesto post è scritto da Lucia Schiralli che cura la rubrica “compagni di classe” in uscita a giovedì alterni. Ciao
Leggi tuttoSi torna a scuola. In presenza. Le nuove norme di sicurezza anti-Covid impongono regole ben precise. Le regole, se spiegate e condivise, vengono rispettate per scelta (con convinzione) più che per obbligo. Un consapevole rispetto. Ma, malgrado le regole e le restrizioni, la scuola resta il luogo in cui si respira libertà. Di pensiero, parola e azione.
Leggi tutto“Un po’ più lontano” Età: da 5 anni Pagine: 40 Formato: 21×30,5 Anno: 1996 Paris, 2018 Milano Editore: Babalibri Autore:
Leggi tuttoCare teste fiorite, oggi vi racconto un libro di una scrittrice che mi sta affascinando sempre di più: Maria Parr.
Leggi tuttoOgni tanto accadono quelle cose belle e inaspettate: rispunta un libro della Lidgren dalla memoria delle case editrici e scopri
Leggi tuttoDa qualche mese è nata una nuova casa editrice per l’infanzia che sta sfornando uno dietro l’altro dei titoli a
Leggi tuttoMa quanti uccellini ci sono nella letteratura per l’infanzia? Ma quanti uccellini ci sono soprattutto negli albi illustrati? Ci ho
Leggi tutto