Senza parole libri compagni di classe
Questo post è scritto da Lucia Schiralli che cura la rubrica del sabato “libri in classe” ogni sabato. Iniziamo con
Leggi il seguitoQuesto post è scritto da Lucia Schiralli che cura la rubrica del sabato “libri in classe” ogni sabato. Iniziamo con
Leggi il seguitoCare teste fiorite, siamo agli sgoccioli di questo anno a dir poco strano e invece di dare numeri… ho voluto
Leggi il seguitoFino alla maggior’età non ho mai perso né dimenticato il mio ombrello che era tutto colorato, ma una volta dimenticato
Leggi il seguitoNina è una bambina, una bambina piccina che gioca sulla spiaggia, con le onde, la sabbia, gli schizzi e… Un
Leggi il seguitoL’avete visto Museum di Javier Sáez-Castán con le illustrazioni di Manuel Marsol edito da Orecchio acerbo? Si stratta di un libro senza parole,
Leggi il seguitoEccoci qui, tra natale e capodanno ci casca a fagiolo la rubrica Friday For future per prepararci ad un nuovo
Leggi il seguitoChe ne dite: può un libro fatto di onomatopee dirti un libro senza parole? E un libro fatto di caos
Leggi il seguitoEra gennaio 2015 quando per la prima volta con il gruppo di lettura iniziammo ad affrontare con sistematicità il “tema”
Leggi il seguito“Il barbaro” Età: da 5 anni (a 99 anni) Pagine: 48 Formato: 15 x 33,2 cm Anno: 2015 Editore: Gallucci
Leggi il seguitoMartedì 16.25 mancano solo poche ore e poi…succederà. Succede tutti i martedì sera, comincia intorno alle otto e poi si
Leggi il seguito