Chi ben comincia… progetti e percorsi inclusivi di accoglienza con i libri
Questo post è scritto da Lucia Schiralli che cura la rubrica “compagni di classe” in uscita a giovedì alterni Ciao
Leggi tuttoQuesto post è scritto da Lucia Schiralli che cura la rubrica “compagni di classe” in uscita a giovedì alterni Ciao
Leggi tuttoConoscete il musicista Paolo Fresu e la straordinaria storia di Berchidda? Non vi preoccupate, ci penserà il chiarrista Reno Brandoni
Leggi tuttoViaggio alla scoperta di un esploratore Teste fiorite al Museo di Storia Naturale, racconto ed elogio di una collaborazione Conoscete
Leggi tuttoUn bambina, un cane e una pulce hanno come obiettivo quello di raggiungere un teatro di burattini per ascoltare una storia. Ma tra i protagonisti c’è anche un pianoforte.
Una storia nella storia. Un intreccio di piani narrativi che si intersecano e completano. Una narrazione per immagini, parole e suoni.
Sentivo il bisogno di far capire ai miei alunni perché la storia fosse tanto importante. E soprattutto che anche noi facciamo parte della storia. Magari, forse, non della “grande storia” ma sicuramente della manzoniana “piccola storia”.
Leggi tuttoSe godiamo del senso dell’udito, viviamo circondati e sommersi da suoni, rumori, raro silenzio, di cui generalmente non ci rendiamo
Leggi tuttoI libri che raccontano la musica, che la mettono in scena, che le danno immagine e la portano tra i
Leggi tuttoQuesto post è scritto da Lucia Schiralli che cura la rubrica del sabato “compagni di classe” ogni sabato. La data
Leggi tuttoLa storia di Chouchou. La storia della Luna vista con gli occhi dei bambini. Una storia in cui si intrecciano parole e immagini, musica e poesia, lasciando spazio alla fantasia del lettore.
Leggi tuttoLibri che raccontano e fanno sentire la musica belli ne abbiamo? Ecco una piccola selezione da tenere d’occhio!
Leggi tutto