Il narratore di Saki
Ci sono libri che sanno essere e dire più di quanto non sembri ad una prima lettura. E non è
Leggi tuttoCi sono libri che sanno essere e dire più di quanto non sembri ad una prima lettura. E non è
Leggi tuttoIl verbo delle narrazioni, lo sanno tutti, è il passato, l’imperfetto, persino il presente, se volete, il cosiddetto presente narrativo,
Leggi tuttoQuali sono gli aspetti principali da considerare nella valutazione di un testo narrativo? Scopriamoli insieme, piccola introduzione alla comunicazione narrativa!
Leggi tuttoI corsi on line di teste fiorite Lab sono pensati per essere una risorsa di formazione ed approfondimento sempre disponibile
Leggi tuttoIl valore letterario dei testi, inclusi quelli illustrati, è intrinseco nella forma della narrazione in cui la parte della trama
Leggi tuttoChe cos’è la focalizzazione narrativa? Con il corso La focalizzazione narrativa di Roberta Favia cercheremo di comprenderne insieme la funzione
Leggi tuttoCos’è e a cosa serve la narratologia La narratologia è la disciplina che studia la forma che un testo letterario
Leggi tuttoChe cos’è Teste fiorite Lab! Teste fiorite Lab è il portale di formazione di Teste Fiorite dedicato alla letteratura per
Leggi tuttoOggi comincia la nuova avventura di teste fiorite Lab che propone corsi on line di alta qualità per indagare alcuni
Leggi tuttoIn questi giorni ho ripreso in mano dei libri con cui mi ero persa di vista da un po’: ho
Leggi tutto