“L’estate di Garmann” di Stian Hole
L’estate di Garmann di Stian Hole edito da Donzelli con la traduzione di Bruno Berni, è un albo che va oltre
Leggi tuttoL’estate di Garmann di Stian Hole edito da Donzelli con la traduzione di Bruno Berni, è un albo che va oltre
Leggi tutto“Io sono così” è un “leporello”, un “libro pieghevole” che stimola la curiosità dei bambini fino al… finale a sorpresa. Un libro che aiuta l’introspezione, la percezione del sè, del proprio pensiero ma allo stesso tempo stimolando ad ampliare il campo visivo a coloro che abbiamo attorno.
Leggi tuttoCamminare! Uno dei più semplici, antichi e basilari schemi… passo dopo passo, anche nell’ottica metaforica dello sviluppo. La lunghezza del passo deve esser proporzionale alla lunghezza della gamba/zampa. Se troppo lungo compromette l’equilibrio. Ognuno poi cammina a modo suo: chi lentamente a passi ben distesi, chi velocemente con passetti piccoli, chi saltellando, chi “senza calpestare le righine”, chi per mano, chi davanti e chi dietro. Ma si può anche cambiare…
Leggi tuttoIn primavera, insieme ai fiori e alle foglie nuove, fioriscono i premi letterari che si danno appuntamento tutti tra marzo
Leggi tuttoEsistono dei libri, in questo caso romanzi per ragazzi e ragazze, imperdibili? Ebbene sì, ne esistono, e quelli che vi
Leggi tuttoEro cattivo, non lo sono più? Ero cattivo e ora? Sono buono? Ero buono prima di essere cattivo? Ero cattivo
Leggi tuttoMi astraggo dalla poesia, in senso stretto di opere di componimenti poetici, degli scorsi giorni per raccontarvi di un paio
Leggi tuttoPasso un sacco di tempo a dire che i bambini, soprattutto i piccolissimi, soprattutto nel momento in cui si deve
Leggi tutto“Si dice che la testa non serva solo a usare il cappello. Si dice anche che le gambe e
Leggi tutto