Luigino Ferri il bambino scomparso di Auschwitz
Storia e metodo di ricerca Venerdì 6 maggio alle 18 con lo storico e scrittore Frediano Sessi entreremo nel profondo
Leggi tuttoStoria e metodo di ricerca Venerdì 6 maggio alle 18 con lo storico e scrittore Frediano Sessi entreremo nel profondo
Leggi tuttoStoria e metodo di ricerca Venerdì 6 maggio alle 18 con lo storico e scrittore Frediano Sessi entreremo nel profondo
Leggi tuttoE ancora una volta è il 27 gennaio, dal 2015 conosciuto come Giornata della memoria, il giorno in cui si
Leggi tutto“Occhialuti” è solo una parola, ma Roberto la rimugina ogni giorno. Quanto vuoi che faccia male una parola? Un romanzo, un piccolo capolavoro, per affrontare il tema della Shoah e delle leggi razziali con i bambini attraverso una semplice metafora. Con un semplice paio di occhiali. Con “Solo un parola”
Leggi tuttoLei non c’è Irma Kohn è stata qui di Matteo Corradini edito da Rizzoli inizia così. (vai alla fine del
Leggi tuttoDevo dirvi la verità: ho accolto Le cose che ci fanno paura di Keren David edito da Giuntina con la
Leggi tuttoUna cosa mi è molto chiara, da molto tempo: il lavoro, il racconto, lo studio, la Storia della Shoah non
Leggi tutto“C’era una volta”… Anche se assomiglia alle favole di una volta, questa è una storia vera! Che parla di Dogi, scope e leggende. Di luna e di befana. Di code. Di bambini. Di amicizia e di odio. Di amore. Di pepe. Di cose ferme e cose che camminano. Di comignoli, di canali, di gatti, di finestre, comari, cappelli e ciabattini. Di cose che… non vanno mai proprio dritte.
Leggi tuttoCi ho pensato a lungo… quale libro raccontarvi oggi, giorno della memoria che non potevo ignorare, tra i tanti proposti
Leggi tuttoE’ solo una cosa simbolica, lo so, eppure mi pare simbolicamente importante che il primo libro di questo 2021 sia
Leggi tutto