Corso di scrittura di Luigi Dal Cin 18 marzo “La magica Pennabambina”
Sabato 18 marzo dalle 10 alle 18 in Querini sarà di nuovo con noi, con immensa sommissima gioia Luigi Dal
Leggi il seguitoSabato 18 marzo dalle 10 alle 18 in Querini sarà di nuovo con noi, con immensa sommissima gioia Luigi Dal
Leggi il seguitoIeri siamo andati a veder un grande film che, secondo il mio modestissimo e emotivo parere, resterà nell’immaginario collettivo di
Leggi il seguitoPensavate ce ne fossimo dimenticate e invece…. Torna a sorpresa una puntata della rubrica curata da Adolfina de Marco “Il
Leggi il seguito13 settembre 1916, mentre il mondo è in guerra, come sempre, i bambini continuano a nascere, imperterriti, ribadendo il potere
Leggi il seguitoMancano una manciata di ore e siamo ormai nella data ufficiale del centenario dalla nascita di Roald Dahl, grandissimo autore
Leggi il seguitoBenvenuti nell’ultima nostra puntata della rubrica “lunedì di Dahl” pre-data centenario: il 13 settembre….Oggi Adolfina de Marco ci racconta di:
Leggi il seguitoChe cos’è Il libraio che imbrogliò l’Inghilterra? Ce lo racconta come sempre Adolfina de Marco che ormai è diventata una vera
Leggi il seguitoDopo la minimissima interruzione di ferragosto il lunedì torna a Roald Dahl e alla penna (digitale) di Adolfina de Marco.Dopo
Leggi il seguitoE’ un fatto singolare – osserva Dahl- ma nelle migliori storie di fantasmi, il fantasma non c’è. O per lo
Leggi il seguitoDa sempre il simbolo stesso delle lettrici e dei lettori famelici. Da sempre metafora per eccellenza del potere dei libri
Leggi il seguito