The lost witch. L’evocatrice di mondi
Ci sono gli autori bravi (altrimenti non li chiamerei nemmeno autori) e poi ci sono i fuoriclasse, i geni assoluti,
Leggi il seguitoCi sono gli autori bravi (altrimenti non li chiamerei nemmeno autori) e poi ci sono i fuoriclasse, i geni assoluti,
Leggi il seguitoGolfo di Robert Westall, tradotto da Sara Saorin ed edito da Camelozampa, è un romanzo che giustamente di premi ne
Leggi il seguitoNon ho mai avuto un amico immaginario, e nemmeno una realistica proiezione di una parte della mia mente (anche se
Leggi il seguitoLa prima cosa che ci si chiede se poco poco si conosce la Murail – o alla fine del primo
Leggi il seguitoIo ci credo davvero, ci credo fino in fondo e ogni giorno lavoro per convincere anche gli altri…: i libri
Leggi il seguitoSapevo che sarebbe successo Così inizia Tess e la settimana più folle della mia vita di Anna Woltz tradotto da
Leggi il seguitoVe lo dico chiaro e tondo senza difficoltà, leggendo questo libro, sin dalle primissime pagine, mi sono trovata più di
Leggi il seguitoKid. Il ragazzo che voleva essere Diabolik di Giudo Sgardoli con le tavole di Andrea Artusi edito da DeAgostini è
Leggi il seguitoDunque, ci sono un nonno insopportabile, che bestemmia e tira giù parolacce dalla mattina alla sera, una banda di infermiere
Leggi il seguitoVi siete mai guardati dietro la schiena? No, non alle spalle, come accade nei film polizieschi, Dico proprio dietro la
Leggi il seguito